Allerta gialla © nc
Firenze, 20 ottobre 2025 – La Regione Toscana si prepara a una nuova fase di maltempo dovuta al passaggio di una perturbazione atlantica che interesserà il territorio tra la serata di oggi, lunedì 20 ottobre, e la giornata di domani, martedì 21. La Sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha emesso un’allerta con codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore, oltre che per temporali forti, destinata a coinvolgere ampie aree del territorio regionale.
Secondo le previsioni, le prime precipitazioni sono attese sul nord-ovest della Toscana, in particolare su Versilia, Garfagnana e Lunigiana, dove l’allerta scatterà dalle ore 18 di oggi e sarà estesa, a partire dalla mezzanotte, anche al rischio idraulico del reticolo principale. Nel corso della notte, le piogge e i temporali si sposteranno progressivamente verso la fascia costiera, interessando poi le province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa, con il codice giallo valido fino alle ore 13 di martedì.
Gli esperti della Protezione civile segnalano che la fase più instabile è prevista tra la tarda serata di oggi e la notte di domani, quando le precipitazioni potranno raggiungere intensità orarie elevate, fino a 30-40 millimetri. Non si escludono colpi di vento, grandinate isolate e locali allagamenti dovuti al rapido accumulo di acqua.
Le autorità raccomandano la massima prudenza negli spostamenti, in particolare nelle aree collinari e lungo i corsi d’acqua. È consigliato evitare sottopassi, zone depresse e tratti stradali soggetti ad allagamenti. Ulteriori informazioni e aggiornamenti in tempo reale sono disponibili sul portale regionale “Allerta Meteo Toscana” all’indirizzo www.regione.toscana.it/allertameteo


