x
OK!Mugello

Storia e percorso dei due 'fiumi' sotterranei di Borgo

  • 1
  • 818
Storia e percorso dei due 'fiumi' sotterranei di Borgo Storia e percorso dei due 'fiumi' sotterranei di Borgo © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Certo molti sapranno che anche Borgo ha i suoi due fossi (piccoli torrenti) 'tombati'; ossia che percorrono sottoterra un lungo tratto; 'intubati' sotto il paese nei decenni passati. Si tratta del Fosso di San Giovanni e del Fosso di San Donnino. Il primo, come si può capire anche dal nome, arriva dalla direttrice Panicaglia-San Giovanni e, passando sotto i ponti della ferrovia, arriva fino dietro le scuole medie (in via Don Minzoni). Qui costeggia per un piccolo tratto il piazzale esterno della scuola (facendo da confine tra la scuola, un'abitazione e il laboratorio delle ceramiche Chini). Prima di essere inghiottito da un grosso tubo, percorrere sotto terra buona parte di Borgo (la zona di Piazza Dante) e uscire da quel grosso tubo metallico che, proprio sotto il Crs, sfocia nelle Cale (tra Via Don Luigi Sturzo e Via Guglielmo Marconi). L'altro fosso tombato è il fosso di San Donnino. Questo inizia il suo percorso 'intubato' sotto terra nella zona di Via della Tintoria (a fianco dell'accesso per il parcheggio retrostante l'ospedale e il Pronto Soccorso). Il suo tratto sottoterra è più breve dell'altro: attraversa il viale, la zona dell'hotel Ripaverde e Viale Giovanni XXIII, per uscire allo scoperto nei campi accanto al supermecato Conad. Questi due fossi, spiegano dal Comune, vengono regolarmente monitorati (e anche ispezionati da Publiacqua) per controllare il loro stato e accertarsi che il percorso sia libero. Inoltre i nuovi regolamenti proibiscono di realizzare nuovi tratti interrati. Tanto che, ad esempio, negli anni scorsi è stata anche negata la possibilità di prolungare il tratto 'tombato' del fosso di San Donnino, come era stato chiesto in occasione della costruzione delle nuove case della zona (quelle adiacenti al supermecato Conad). Insomma, una piccola curiosità Mugellana.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • Piero

    Roba da Sussi e Biribissi! Chiss quanti saranno i Borghigiani che li conoscono?

    rispondi a Piero
    mer 14 febbraio 2018 10:33