L’interno della Vecchia Propositura a Scarperia © Aldo Giovannini
Il mese di maggio porta con sé il risveglio della primavera e, a Scarperia, anche un fitto calendario di appuntamenti imperdibili per tutte le età. Tra collezionismo, attività per bambini, mostre artistiche, conferenze storiche, auto d’epoca e aperitivi panoramici, la cittadina del Mugello si conferma punto di riferimento per chi cerca cultura, tradizione e intrattenimento all’aria aperta.
Domenica 4 maggio – Collezionisti in Piazza
Dalle 9:00 alle 19:00, il centro storico di Scarperia ospita il tradizionale appuntamento mensile dedicato a collezionismo, antiquariato, artigianato e oggettistica d’epoca. Un’occasione perfetta per curiosare tra i banchi alla ricerca di pezzi unici.
Domenica 11 maggio – Doppio appuntamento tra arte e creatività
-
Concorso Grafico e Letterario AVIS – Giunto alla quarta edizione, è organizzato da AVIS Scarperia e San Piero con la collaborazione delle scuole e di varie realtà del territorio. La mostra degli elaborati sarà visitabile dalle ore 10:00 presso la Vecchia Propositura, mentre la premiazione con consegna delle pergamene si terrà alle ore 18:00.
-
Galleria fotografica
Kid Pass Day – Oltre le lancette: un viaggio nel tempo con Brunelleschi – Un’esperienza pensata per i bambini tra 8 e 12 anni, all’interno del Palazzo dei Vicari, per scoprire come si misurava il tempo nel passato. Dopo la visita alla torre campanaria con l’antico orologio di Filippo Brunelleschi, via alla creatività con colori e materiali da modellare. Attività gratuita su prenotazione.
Sabato 17 maggio – Festa della Toscana
Alle ore 17:00, nel Salone dei Tendaggi, sarà presentata la pubblicazione “L’invenzione di Filippo Brunelleschi per misurare il tempo: l’orologio meccanico del Palazzo dei Vicari”, frutto degli studi di Francesco Calamai e Giuseppina Carla Romby. La conferenza sarà accompagnata dall’ensemble musicale Camerata de’ Bardi con un repertorio dedicato al “tempo che scorre”. Ingresso gratuito e accesso a nuove sezioni della sala dell’orologio.
Domenica 18 maggio – Motori e brindisi al tramonto
-
Auto e Moto Storiche in città – Dalle prime ore del mattino, il centro storico si riempirà di auto e moto d’epoca, grazie all’iniziativa del Moto Club Giotto. Tante anche le attività collaterali per partecipanti e visitatori.
-
Aperitivo sui merli – Alle ore 18:30, torna l’appuntamento con il suggestivo brindisi panoramico sulla terrazza merlata del Palazzo dei Vicari. Visita guidata e calice al tramonto al costo di 15 euro, su prenotazione.
Tra arte, storia e sapori, Scarperia invita cittadini e visitatori a vivere un maggio all’insegna della bellezza e della scoperta.


