il trucco per salvare gli elettrodomestici in estate-okmugello.it © N. c.
I nostri elettrodomestici sono una vera manna dal Cielo in tutte le stagioni, ma in estate, forse, lo sono ancor di più. Il caldo si fa sentire, così come si moltiplicano gli impegni che abbiamo. Capita di farsi molte più docce al giorno, perché con il caldo si suda di più. Per non parlare del fatto che si ha più voglia di uscire, fare attività fisica e i panni da lavare aumentano.
Non solo, in estate hanno luogo molti più eventi, di cui parecchi si svolgono a casa, organizzati in giardino, sul balcone o sul terrazzo. Cosa significa? Più piatti da lavare, e non di certo a mano. Via, dunque, con la lavastoviglie. Tra condizionatori accesi, lavatrici e lavastoviglie in azione, l'impianto elettrico è inevitabilmente messo a dura prova, soprattutto se queste cose avvengono contemporaneamente, cosa che può assolutamente accadere.
Cosa fare in questi casi? Come gestire il tutto e quali sono le possibili conseguenze? Cos'altro influenza la luce che va via, nel periodo estivo? Ecco alcune cose che è indispensabile sapere.
Il trucco per salvare i tuoi elettrodomestici: così ti puoi difendere d'estate
Hai presente quelle luci che tremano all'improvviso, spegnendosi per qualche secondo, per poi, casomai riaccendersi? Talvolta, peraltro, la corrente salta del tutto e bisogna rimetterla in sesto.

Sicuramente sai di cosa sto parlando, ossia degli sbalzi di corrente. Si tratta di un fenomeno elettrico che non può essere in alcun modo ignorato, poiché può creare danni seri ai dispositivi. Se ha luogo un calo dell'energia elettrica che si attesta al di sotto del 90% del valore nominale, gli impianti non riescono a percepire la giusta tensione e le luci iniziano a essere meno potenti, nonché alcuni dispositivi possono persino riavviarsi senza aver premuto nulla. In sostanza, c'è un'instabilità a livello elettrico che ci fa sentire come se fossimo all'interno di un film thriller oppure horror. Un po' fa paura, non c'è che dire.
D'estate questo può verificarsi spesso a causa di temporali, oppure per un sovraccarico di rete. Durante i temporali, può verificarsi che cada un fulmine, oppure che il vento sia molto forte. Dentro casa, invece, può succedere che ci siano impianti vecchi o non dimensionati a dovere, per cui non si possono usare più elettrodomestici contemporaneamente.
Il trucco per fare in modo che non vi siano sbalzi di tensione? Tutto ciò che bisogna fare è scollegare tutto, dal pc alla TV, al microonde, e altri elettrodomestici, se c'è un temporale in corso o in arrivo. Non fare nessuna azione sull'impianto elettrico se non si è esperti, perché i rischi sono elevati. Se dovessero verificarsi anche scintille, interruttori che scattano spesso, meglio contattare un professionista. Per proteggere la casa, inoltre, procurarsi anche prese multiple con salvavita integrato, in modo che la tensione possa essere più stabile.Con impianti di oltre 20 anni, meglio contattare un tecnico.


