Romano Bettini © Vito Maida Sindaco di Rufina via Facebook
La società calcistica Audax Rufina scende simbolicamente oggi in campo con il lutto al braccio ed un vuoto difficile da colmare.
Nella notte Romano Bettini, uno dei volti storici dell'associazione, li ha lasciati. Bettini, ufficialmente massaggiatore della società, è stato in realtà un faro sempre acceso per tutti gli affezionati di Audax Rufina, dai ragazzi alla dirigenza. Un vero accompagnatore di vita, una persona su cui poter sempre contare ed un grande amico per grandi e piccoli.
A darne il triste annuncio questa mattina la stessa società tramite i propri canali Social con il quale ha voluto dedicare un messaggio speciale per Romano, da parte del Presidente, del Consiglio Direttivo e tutta la società Audax Rufina:
"Questa mattina ci ha lasciato una storica persona della nostra associazione: Romano Bettini.
È un giorno triste per tutti noi: Romano è stato da sempre un punto di riferimento per ognuno di noi, dai ragazzi, ai dirigenti, ai volontari. Tutta l'Audax Rufina si stringe intorno alla famiglia di Romano in questo triste momento.
Abbiamo perso un pezzo dell'anima della nostra società ma il suo ricordo e il suo esempio di passione e abnegazione sportiva rimarrà indelebile nelle nostre menti. Alla moglie e ai figli giungano le nostre più sentite condoglianze."
Parrucchiere "di prima scelta", come lo ha definito il Sindaco di Rufina quest'oggi nel suo messaggio di cordoglio. Bettini è stato anche negli anni '80 un militante attivo del Partito socialista contribuendo con il suo impegno come consigliere comunale alla crescita della comunità di Rufina:
"Stanotte ci ha lasciato - racconta Maida - una grande persona,un grande uomo,uno sportivo straordinario,un amico di tutti i Rufinesi: Romano Bettini. Romano era semplicemente l’anima dell’Audax Rufina,il pilastro che per una vita intera ha sorretto la società sportiva, senza di Lui niente sarà come prima. Romano era tutto,massaggiatore,accompagnatore,dirigente,consulente,infermiere,ma soprattutto padre, nonno,e amico di decine di generazioni di ragazzi. Il sorriso di Romano era uno di quei rari sorrisi che illuminavano le nostre giornate al campo sportivo,aveva un sorriso contagioso un rispetto per tutti come pochi.
Forse in pochi sanno che Romano Bettini otre a essere stato un parrucchiere di prima scelta,era impegnato in politica nel partito socialista italiano occupando il posto di consigliere comunale (negli anni 80)e con il suo impegno ha contribuito alla crescita della nostra comunità .
Quando perdi qualcuno che ti è caro,spendi molte energie nel tentativo di reagire nella maniera giusta,ma non esiste una maniera giusta! Forse il modo migliore per onorare la memoria di chi se n’è andato è...continuare a vivere! Noi vivremo nel ricordo di Romano e non dimenticheremo quello che ha fatto per tutta la nostra comunità . Alla moglie e ai figli le mie più sentite condoglianze a nome di tutti i rufinesi. Addio Romano.....riposa in pace"
Il messaggio del Sindaco Vito Maida, si conclude con la traduzione di un estratto della bellissima poesia "La morte non è niente" di Henry Scott Holland che il Primo Cittadino di Rufina ha voluto dedicare nel ricordo di Romano Bettini:
“La morte non è niente.
Sono solamente passato dall’altra parte,è come fossi nascosto nella stanza accanto.
Io sono sempre io e tu sempre tu.
Quello che eravamo prima l’uno per l’altro lo siamo ancora.
Chiamami con il nome che mi hai sempre dato,che ti è familiare;
parlami nello stesso modo affettuoso che hai sempre usato “
Anche la redazione di Ok!Valdisieve si unisce alle più sentite condoglianze alla società Audax Rufina ed i familiari di Romano Bettini.


