Rete Toscana per la Tutela dei Beni Comuni © Rete Toscana per la Tutela dei Beni Comuni
La Rete Toscana per la Tutela dei Beni Comuni ha diffuso un comunicato con cui esprime soddisfazione per la convocazione dell’assemblea della Conferenza Territoriale 3 Medio Valdarno, occasione nella quale i sindaci potranno formalizzare lo stop alla gara per l’affidamento misto pubblico–privato di Publiacqua e avviare il percorso verso una gestione interamente pubblica e in house del servizio idrico. Secondo la rete, si tratta di un passaggio significativo, che segna il recupero del ruolo istituzionale dei comuni nel controllo dei servizi essenziali, ponendo maggiore attenzione alla trasparenza e all’interesse dei cittadini.
Il documento sottolinea come l’avanzamento di questo iter sia stato possibile grazie alle posizioni espresse dai sindaci nelle ultime settimane, che hanno manifestato un chiaro impegno politico verso la ripubblicizzazione dell’acqua. Proprio per questo, la rete richiama la necessità di dare continuità alle intenzioni dichiarate tramite atti immediati e coerenti, ritenuti indispensabili per consolidare un percorso credibile e stabile di trasformazione del modello gestionale.
Tra le richieste principali, viene ribadita l’importanza di annullare formalmente la gara per l’affidamento, avviare senza ulteriori ritardi le procedure per l’affidamento in house e riaffermare il ruolo dei sindaci nel guidare e vigilare sulla gestione di un bene comune fondamentale come l’acqua. Il comunicato evidenzia inoltre che la struttura attuale di Alia Plures non risulta compatibile con una gestione pubblica diretta, motivo per cui ne viene auspicata una revisione statutaria.
La Rete Toscana richiama infine il mandato espresso dalla popolazione italiana con il referendum del 2011 e ribadisce la volontà di seguire e supportare il percorso avviato, collaborando con tutte le amministrazioni che sceglieranno di procedere con coerenza verso la pubblicizzazione del servizio idrico. Questa posizione viene proposta come un contributo alla tutela dei cittadini e alla valorizzazione del territorio.


