x
OK!Mugello

“R.Esistere la Palestina”: il Mugello si mobilita per la pace e i diritti umani

Il Comune di Borgo San Lorenzo aderisce con convinzione all’iniziativa zonale “R.Esistere la Palestina”.

  • 220
resistere resistere © nn
Font +:
Stampa Commenta

Dal 15 al 17 maggio 2025, il territorio mugellano sarà protagonista di una tre giorni di approfondimento, testimonianza e solidarietà con l’iniziativa “R.Esistere la Palestina”, promossa dai SAI dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello e del Comune di Dicomano, con il pieno sostegno del Comune di Borgo San Lorenzo.Un evento corale che unisce istituzioni, associazioni e cittadini in un percorso condiviso di consapevolezza e impegno civile, volto a porre l’attenzione sulla condizione della popolazione palestinese, e più in generale sui temi della guerra, della pace e dei diritti umani.

Durante la conferenza stampa di presentazione tenutasi presso il Palazzo Comunale di Borgo San Lorenzo, il Sindaco Paolo Romagnoli ha espresso una posizione netta:
“Si tratta di una guerra contro la popolazione civile. Molti evitano il termine genocidio, parliamo allora di ‘pulizia etnica’. Il problema è che ci stiamo abituando alla guerra. Iniziative come ‘R.Esistere Palestina’ ci aiutano a scuoterci da questo torpore”.

La presidente dell’Associazione Progetto Accoglienza, Eura Pasi, ente capofila del progetto SAI, ha sottolineato il valore morale e sociale dell’iniziativa, mentre Chandra Ciseri, coordinatrice dei SAI, ha ricordato come il Mugello si sia dimostrato “terra accogliente anche per persone provenienti da Gaza”.

Anche il Comune di Dicomano, per voce della Vicesindaca Chiara Minozzi, ha ribadito il proprio impegno:
“È dovere degli enti locali far sentire la propria voce, anche a livello internazionale.”

Presente alla conferenza anche Valter Albericci del Gruppo Emergency della Piana Fiorentina, che sarà tra i relatori dell’iniziativa. “L’articolo 11 della Costituzione non è mai stato veramente applicato. Siamo testimoni di una crescente militarizzazione della società”, ha affermato. Emergency parteciperà attivamente all’evento, portando testimonianze dirette dai teatri di guerra.

Durante la conferenza è stato anche consegnato lo striscione della campagna R1PUD1A, simbolo dell’adesione a una rete di Comuni impegnati nella promozione della pace.


Il programma di “R.Esistere la Palestina”

  • Giovedì 15 maggio, ore 18:30 – Centro d’Incontro, Piazza Dante 33, Borgo San Lorenzo
    Aperitalk: “Distruzione, dominio e resistenze nelle aree rurali palestinesi” con Davide Olori e un’attivista di Operazione Colomba. A seguire, aperitivo del bistrot inclusivo Pasta e Pasticci della Cooperativa Libera.

  • Venerdì 16 maggio

    • Ore 14:00-17:00 – IIS Giotto Ulivi
      Workshop per studenti con l’antropologa Flavia Fini

    • Ore 18:00 – Saletta Pio La Torre, Via Giotto 17
      Workshop aperto alla cittadinanza

    • Ore 21:00 – Cinema Teatro Giotto, Corso Matteotti 151
      Talk con Valter Albericci (Emergency) e proiezione del film “No Other Land”.
      Interverrà Leila Hassan dei Giovani Palestinesi d’Italia.

  • Sabato 17 maggio

    • Ore 16:30 – Teatro Giotto, Vicchio
      Restituzione condivisa dei workshop

    • Ore 17:30 – Incontro con Somdeep Sen, Karem Rohana e Leila Hassan

    • Ore 20:00 – Circolo ARCI Il Tiglio, Piazza della Vittoria 23
      Cena dedicata ai sapori del Medio Oriente


Il Comune di Borgo San Lorenzo, insieme agli altri Comuni aderenti, invita tutta la cittadinanza a partecipare. L’iniziativa rappresenta un’occasione importante per riflettere, informarsi e agire, riaffermando i valori della pace, della solidarietà internazionale e della responsabilità collettiva. Una voce forte e chiara, che dal Mugello vuole raggiungere ben oltre i suoi confini.

Lascia un commento
stai rispondendo a