Regionali 2025 © GOV.it
Firenze, 9 ottobre 2025 – Si chiude a Firenze la campagna elettorale per le elezioni regionali del 12 e 13 ottobre. I leader nazionali dei principali partiti saranno nel capoluogo toscano per sostenere i candidati alla presidenza della Regione, in una due giorni fitta di appuntamenti e comizi.
Per il centrosinistra, il candidato Eugenio Giani chiuderà la campagna questa sera, giovedì 9 ottobre, alle 21 al Teatro Cartiere di lungarno Aldo Moro, insieme alla segretaria del Partito Democratico Elly Schlein e al presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.
Domani, venerdì 10 ottobre, sarà invece la volta del centrodestra: Alessandro Tomasi, sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati e dalla civica “È Ora”, terrà il comizio conclusivo alle 18 in piazza San Lorenzo con la partecipazione di Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Matteo Salvini. Per la stessa fascia oraria è previsto anche un corteo per la Palestina in partenza da piazza Indipendenza, circostanza che ha spinto prefettura e forze dell’ordine a predisporre un piano di massima attenzione.
Sempre venerdì alle 18.30 in piazza Strozzi, Matteo Renzi chiuderà la campagna di Casa Riformista, la lista che raccoglie anche i candidati di Italia Viva, con la presenza dello stesso Giani.
Il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte sarà impegnato in un doppio appuntamento: alle 16 alla Fiera di Scandicci e alle 19 alle Murate, a Firenze.
Gli esponenti di Alleanza Verdi e Sinistra, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, hanno già chiuso la loro campagna martedì alle Murate, ma tra oggi e domani parteciperanno a ulteriori incontri lungo la costa toscana, dal Viareggino al Grossetano.
La terza candidata alla presidenza della Regione, Antonella Bundu di Toscana Rossa, ha scelto una chiusura “diffusa”, con comizi in varie città. L’ultimo appuntamento è previsto per domani sera a Campi Bisenzio, accanto agli operai della ex Gkn, realtà da lei sempre sostenuta.
Le urne saranno aperte domenica 12 ottobre dalle 7 alle 23 e lunedì 13 ottobre dalle 7 alle 15. Subito dopo inizierà lo spoglio per eleggere il nuovo presidente della Regione Toscana e il consiglio regionale.


