Toscana Notizie © Toscana Notizie
La Regione Toscana ha annunciato la pubblicazione degli avvisi per la selezione di quarantotto nuovi “facilitatori” da impiegare nei pronto soccorso del territorio regionale. Si tratta di una figura sperimentale, non sanitaria, introdotta dalla giunta per migliorare l’accoglienza degli utenti e prevenire situazioni di tensione o possibili episodi di aggressività, spesso generati dall’assenza di informazioni durante l’attesa. Il ruolo del facilitatore sarà infatti orientato a migliorare la comunicazione tra pazienti, familiari e personale ospedaliero, contribuendo a creare un ambiente più ordinato e sereno.
L’assessorato alla salute ha precisato che questa figura non effettuerà valutazioni cliniche né offrirà sostegno psicologico, e non è richiesta alcuna abilitazione sanitaria: il suo compito sarà esclusivamente di mediazione, gestione delle criticità relazionali e facilitazione del flusso informativo. Il presidente Eugenio Giani ha sottolineato che il facilitatore fungerà da collegamento tra chi attende in sala e ciò che accade all’interno del pronto soccorso, con l’obiettivo di attenuare l’ansia generata dal sovraffollamento.
La sperimentazione coinvolgerà ventuno strutture ospedaliere. Careggi, Prato e gli ospedali pisani avranno un facilitatore operativo 24 ore su 24; altri dodici pronto soccorso saranno coperti per dodici ore giornaliere, tra cui Grosseto, Versilia, Massa, Livorno, Pistoia, Empoli, Arezzo, Siena, Lucca, Pontedera, Bagno a Ripoli e Torregalli. Anche l’ospedale pediatrico Meyer disporrà di questa nuova figura. Inoltre, presidi con forte presenza turistica, come Santa Maria Nuova a Firenze e gli ospedali di Cecina, Piombino, Orbetello e Portoferraio, avranno coperture specifiche nei periodi di maggiore affluenza.
I bandi, relativi a incarichi libero professionali, sono disponibili sui siti delle tre Asl toscane, delle aziende ospedaliero-universitarie di Siena, Pisa e Careggi e del Meyer, avviando così la fase operativa del progetto di prevenzione e miglioramento dell’esperienza nei pronto soccorso regionali.
Qui i link:
- Asl Toscana Centro
- Asl Toscana Sud Est
- Asl Toscana Nord Ovest
- Azienda ospedaliero universitaria senese
- Azienda ospedaliero universitaria pisana
- Azienda ospedaliero universitaria Meyer
- Azienda ospedaliero universitaria di Careggi


