Francesco Baggi Sisini a sx mentre al centro Fortunato Amarelli presidente dell'Unione Imprese Centenarie © Marco Pasquini
L’Unione Imprese Centenarie Italiane ha conferito il Premio Centum 2025 a Francesco Baggi Sisini, presidente della casa editrice La Settimana Enigmistica, figura chiave nella storia contemporanea dell’enigmistica italiana. La consegna è avvenuta all’Auditorium della Fondazione CR Firenze, durante il convegno annuale dedicato al tema “Longevità aziendale e costruzione del futuro – Heritage, Intelligenza Artificiale e Persone”.
Nel motivare il premio, Fortunato Amarelli, presidente dell’Unione, ha sottolineato come Baggi Sisini incarni «tradizione, cultura e responsabilità verso la comunità», elementi che hanno reso la rivista un patrimonio nazionale.
Fra le ragioni del conferimento spiccano:
- Custodia e rinnovamento di una realtà editoriale unica nel panorama italiano.
- Sobrietà e impegno sociale, tratti distintivi della gestione familiare.
- Capacità di evoluzione nel rispetto di uno stile editoriale coerente e riconoscibile.
Una vita dedicata all’enigmistica
Nato a Sassari nel 1949, Baggi Sisini entra giovanissimo nell’azienda fondata nel 1932 dal Cavaliere del Lavoro Giorgio Sisini, affiancando ogni passaggio del processo editoriale. Dal 1987 guida la casa editrice e per oltre trent’anni è stato direttore della storica rivista.
Sotto la sua direzione, La Settimana Enigmistica ha saputo rinnovarsi attraverso:
- Nuovi giochi e linguaggio aggiornato
- Restyling grafico
- Apertura al digitale con sito, applicazione e versione per tablet
Con oltre 4.885 numeri pubblicati, il settimanale rimane il più diffuso in Italia e all’estero, fedele alla sua identità: nessuna pubblicità, indipendenza editoriale e un pubblico trasversale per età e formazione.
L’impegno sociale e culturale della Fondazione Baggi Sisini
Accanto alla gestione editoriale, Francesco Baggi Sisini ha fondato la Fondazione Baggi Sisini, ente attivo nel sostegno a:
- giovani
- persone detenute
- cittadini in difficoltà nei territori di Milano e Sassari
La Fondazione promuove inoltre iniziative culturali, progetti di divulgazione scientifica e attività di tutela del patrimonio documentario legato alla storia della rivista e della famiglia Sisini. Una visione che intreccia cultura, conoscenza e solidarietà, tre valori cardine della sua storia personale e familiare.
Il Premio Centum
Giunto alla quinta edizione, il Premio Centum celebra figure che incarnano l’eccellenza del lavoro italiano e i valori della longevità. Tra i precedenti premiati:
- Don Antonio Loffredo
- Paolo Fresu
- Christian Greco
- Lucia Castellano
Il riconoscimento a Francesco Baggi Sisini si inserisce dunque nel solco delle personalità che hanno contribuito in modo significativo alla cultura e alla società italiana.


