x
OK!Mugello

Pontassieve guarda al futuro: il cantiere Bertolotti Rail accelera, tra rigenerazione urbana e sostenibilità

Nella giornata di ieri, l’intero esecutivo municipale di Pontassieve ha fatto visita al cantiere, accolto dai responsabili del progetto

  • 448
Pontassieve, cantiere Bertolotti Rail Pontassieve, cantiere Bertolotti Rail © Comune di Pontassieve
Font +:
Stampa Commenta

Procede a Pontassieve a ritmo sostenuto il cantiere di Bertolotti Rail, uno dei progetti più innovativi in tema di rigenerazione urbana e sostenibilità in Toscana. Bertolotti Spa, azienda leader nella progettazione e produzione di macchinari per la manutenzione ferroviaria, ha acquisito l’area alla fine del 2022. Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo polo industriale a impatto zero, pensato per integrarsi armoniosamente nel tessuto urbano e ambientale locale, portando con sé posti di lavoro, sviluppo economico e sostenibilità.

Nella giornata di ieri, l’intero esecutivo municipale di Pontassieve ha fatto visita al cantiere, accolto dai responsabili del progetto e accompagnato nell’illustrazione tecnica dell’opera dall’ingegner Angiolo Barneschi, referente per Bertolotti Spa.

Il cantiere procede spedito verso l’obiettivo – ha dichiarato Barneschi – Si tratta di un’opera che non solo rispetta l’ambiente, ma che si integra in modo intelligente con la realtà locale”. Un approccio che si concretizza in fabbricati eco-orientati, scelte costruttive attente all’efficienza energetica e alla sostenibilità, oltre che in un dialogo costante con la comunità del territorio.

Un polo che cambia l’ingresso della città

L’intervento, che interessa una zona strategica all’ingresso di Pontassieve, rappresenta un’occasione concreta per valorizzare un’area dismessa, riqualificandola e rendendola nuovamente produttiva, senza snaturarne l’identità. Un segnale forte, anche da parte dell’Amministrazione.

Siamo davanti a un esempio virtuoso di come si possano coniugare crescita economica e rispetto dell’ambiente – ha affermato il Sindaco Carlo Boni – Il progetto Bertolotti non è solo un cantiere: è un messaggio chiaro su quale direzione vogliamo dare al futuro della nostra città. Un’azienda che porta innovazione, sviluppo e che ha intenzione di integrarsi sempre più col nostro territorio”.

Lascia un commento
stai rispondendo a