x
OK!Mugello

A Polcanto continua la rassegna “storie rurali” dedicata allo spopolamento delle aree interne

La serata si aprirà con una breve introduzione e si concluderà con un dibattito aperto al pubblico...

  • 67
Storie Rurali Storie Rurali © Ellera
Font +:
Stampa Commenta

Prosegue a Polcanto la rassegna “Storie rurali”, promossa dall’Associazione Ellera, un ciclo di proiezioni e incontri dedicati al tema dello spopolamento delle aree interne e alla progressiva perdita di quei territori che custodiscono la memoria storica e l’identità collettiva del Paese. L’iniziativa si propone di stimolare una riflessione condivisa sulle conseguenze sociali, culturali e ambientali dello svuotamento dei piccoli centri e sulla necessità di rafforzare il senso di comunità per contrastarne gli effetti.

La prossima proiezione, in programma domenica, sarà dedicata a un film che racconta l’esperienza di una comunità scolastica di un piccolo paese abruzzese impegnata a difendere la propria scuola dalla chiusura, minacciata dal calo demografico. L’opera, di forte impatto umano e sociale, intende valorizzare la capacità delle comunità locali di reagire alle difficoltà e di salvaguardare i presidi educativi, fondamentali per la sopravvivenza dei territori.

La serata si aprirà con una breve introduzione e si concluderà con un dibattito aperto al pubblico, offrendo ai partecipanti l’occasione di confrontarsi su possibili strategie di rigenerazione dei paesi e di valorizzazione del tessuto sociale locale.

Per accedere alla proiezione è prevista un’offerta libera a partire da 3 euro, destinata alla copertura delle spese di riscaldamento dello spazio. L’ingresso è riservato agli associati Ellera APS; sarà comunque possibile sottoscrivere la tessera associativa direttamente all’ingresso, al costo di 5 euro, quota che include anche la donazione per la visione del film. L’iniziativa conferma l’impegno dell’associazione nel promuovere momenti di riflessione e partecipazione attiva a sostegno delle comunità rurali.

Lascia un commento
stai rispondendo a