x
OK!Mugello

Nuovi canali nascosti del digitale terrestre: da oggi parte la grande novità

Scopri i nuovi canali nascosti del digitale terrestre e le novità di novembre: contenuti interattivi e HD per una TV sempre più connessa.

  • 10814
telecomando tv 12112025 okmugello.it telecomando tv 12112025 okmugello.it © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Scopri i nuovi canali nascosti del digitale terrestre e le novità di novembre: contenuti interattivi e HD per una TV sempre più connessa.

Negli ultimi giorni il panorama televisivo italiano ha vissuto una piccola ma significativa rivoluzione. Il digitale terrestre, ormai punto di riferimento per milioni di telespettatori, continua ad evolversi introducendo nuovi canali “nascosti” e funzioni interattive che arricchiscono l'esperienza di visione.

Questa nuova fase di aggiornamenti, partita proprio a novembre, riguarda diversi multiplex e coinvolge sia emittenti nazionali sia reti locali, con l'obiettivo di ampliare l'offerta e migliorare la qualità tecnica delle trasmissioni. Si tratta di un passo ulteriore nel percorso di modernizzazione della televisione tradizionale, sempre più integrato con il mondo digitale e con i servizi online.

Nuovi canali interattivi nel digitale terrestre

Tra le principali novità di questo aggiornamento figurano due nuovi canali interattivi collegati al gruppo Class Editori: Class CNBC e Class TV Moda. Entrambi sono ora disponibili sul digitale terrestre rispettivamente ai numeri 828 e 883 del telecomando.

Fino a poco tempo fa, questi spazi risultavano inattivi, mostrando solo uno schermo nero. Oggi, invece, i canali presentano un cartello informativo che invita gli utenti a connettere il televisore a internet, aprendo le porte alla tecnologia HbbTV.

Grazie a questa funzione, chi possiede una smart TV o un decoder compatibile può accedere a contenuti aggiuntivi trasmessi via rete direttamente dal digitale terrestre. In pratica, la visione tradizionale si fonde con quella online, permettendo di fruire di servizi interattivi come notizie aggiornate, programmi on demand e approfondimenti multimediali.

Nuovi canali interattivi nel digitale terrestre

Parallelamente, si registrano novità tecniche rilevanti anche sul fronte locale. Nel Mux Locale 1 Lombardia , ad esempio, l'emittente Orobik Channel (posizione 98) ha completato il passaggio definitivo all'alta definizione, aggiornando la propria risoluzione video e cambiando nome in Orobik 98 HD .

Un miglioramento che si traduce in immagini più nitide e dettagliate, offrendo agli spettatori un'esperienza visiva più piacevole. Il passaggio all'HD, ormai uno standard consolidato, rappresenta un segnale di rinnovamento anche per le emittenti territoriali, sempre più attento alla qualità e alla competitività dell'offerta.

Le novità di novembre confermano come il digitale terrestre continua a evolversi in modo silenzioso ma costante. La fusione tra trasmissione tradizionale e contenuti online non solo amplia la varietà di canali e servizi disponibili, ma prepara il terreno a una televisione più interattiva e personalizzata, in grado di dialogare direttamente con il pubblico.