x
OK!Mugello

Neve e polemiche a Marradi. Forza Italia sulla gestione dell'emergenza

  • 1
  • 154
Neve e polemiche a Marradi. Forza Italia sulla gestione dell'emergenza Neve e polemiche a Marradi. Forza Italia sulla gestione dell'emergenza © n.c.
Font +:
Stampa Commenta

Neve e polemiche a Marradi... Sono quelle sollevate da Forza Italia sulla gestione delle copiose nevicate delle scorse settimane. Ecco quanto riceviamo e pubblichiamo:

La copiosa nevicata dei giorni 6 e 7 febbraio a Marradi, ha portato con se anche molte segnalazioni e al nostro coordinamento comunale da parte di cittadini e commercianti risentiti per alla pessima gestione del piano di emergenza e sgombero neve e per i ritardi con cui sono state affrontate le emergenze, infatti dalla mattina del 6 febbraio molte zone del nostro territorio sono rimaste senza energia elettrica, per l’interruzione della linea provocata dalla caduta di alberi appesantiti fortemente dalla neve. Intere vallate e località, come Albero, sono rimaste al buio e al freddo troppo a lungo, in alcune zone sono arrivati alcuni gruppi elettrogeni, ma altre invece sono rimaste abbandonate al loro buio e freddo destino per alcuni giorni senza che nessuno si sia ricordato di portare un gruppo elettrogeno, è il caso della vallata della Badia del Borgo rimasta senza corrente elettrica dalle ore 6 del venerdì mattina, fino alle 21,30 del sabato sera. Ma il peggio di sé l’Amministrazione Comunale l’ha dato nello sgombero neve, fiore all’occhiello di tutte le Amministrazioni marradesi fino ad oggi, dimostrando incapacità, disorganizzazione e confermando di non sapere da che parte girarsi alla minima difficoltà. Già il venerdì sera molti cittadini e commercianti ci hanno sollecitato a verificare di persona la situazione del centro del paese, il centro era totalmente abbandonato in condizioni di pericolo e difficile agibilità, nessun mezzo sgombraneve in movimento, molti automobilisti che cercavano di salire sprovvisti di mezzo 4x4 la salita a senso unico di Via Talenti hanno dovuto invertire la marcia percorrendo il senso unico a ritroso. I marciapiedi sono stati sgombrati sommariamente uno si ed uno no. La prova del caos: in alcune zone si sono visti arrivare due spazzaneve ed in altre zone nemmeno uno. Come sempre danni Campigno dove a novembre il sindaco e l’assessore ai lavori pubblici fra lo scetticismo dei residenti avevano convocato un incontro per fare il punto della situazione dopo l’alluvione di settembre che aveva provocato molti danni ed alcuni smottamenti, rimossi con colpevole ritardo dopo circa due mesi e grazie alle nostre denunce pubbliche, che guarda caso dopo due giorni che pubblicammo. A quell’ incontro eravamo presenti anche noi del coord. Forza Italia e ricordiamo bene come venne sollevato il problema degli alberi sulle scarpate a ridosso della strada comunale che la invadevano rappresentando un pericolo. Ricordiamo anche la risposta del sindaco che avrebbe provveduto alla messa in sicurezza, realizzando l’intervento per quanto di proprietà pubblica notificando immediatamente ai frontisti gli adempimenti per la messa in sicurezza. Ad oggi nulla è stato fatto se non delle grandi chiacchiere e qualche tweet, forse, null’ altro, infatti alla prima nevicata i pini proprio a ridosso della strada cominciano a cedere e guarda caso uno si abbatte proprio in pieno su una macchina parcheggiata provocando danni. Questo lascia capire quanto poco sia pronta e affidabile questa amministrazione che alla prima difficoltà non riesce a togliere un ragno da un buco, della serie a chiacchierare son bravi, ma a fare!!!!!..Imbarazzanti!!!! Mauro Ridolfi il Presidente di Forza Italia Marradi e capogruppo nell’ Unione Comuni del Mugello

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1