L’Autodromo del Mugello © NN
In occasione del Campionato Mondiale di Motociclismo "Gran Premio d’Italia 2025", in programma dal 20 al 22 giugno presso l’Autodromo del Mugello, il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica si è riunito per definire specifiche misure a tutela della sicurezza pubblica. Alla riunione hanno preso parte i rappresentanti dei Comuni di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo e Scarperia e San Piero, oltre al direttore dell’autodromo.
A conclusione dell’incontro, è stato adottato un provvedimento ai sensi dell’art. 2 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.LL.P.S.), volto a garantire l’incolumità dei partecipanti e il regolare svolgimento dell’evento. Il provvedimento prevede:
a) Il divieto, all’interno del circuito del Mugello, di introdurre e vendere per asporto qualsiasi bevanda in contenitori di vetro dalle ore 9:00 di venerdì 20 giugno alle ore 15:30 di domenica 22 giugno. È inoltre vietata l’introduzione e la detenzione di bombolette spray contenenti sostanze urticanti e di qualsiasi materiale pirotecnico o esplodente, fatta eccezione per i fumogeni colorati, nel rispetto delle normative vigenti.
b) Il divieto, nei Comuni di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo e Scarperia e San Piero, della vendita per asporto di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e della somministrazione di superalcolici (oltre il 21% di alcol), nonché della vendita di bevande in contenitori di vetro, nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 18:00 di venerdì 20 giugno alle ore 3:00 di sabato 21 giugno e dalle ore 18:00 di sabato 21 giugno alle ore 3:00 di domenica 22 giugno.
Le disposizioni mirano a prevenire situazioni di rischio, mantenere l’ordine pubblico e tutelare l’esperienza del pubblico durante un evento di portata internazionale come il Gran Premio d’Italia.


