x
OK!Mugello

Meteo, da giovedì 20 novembre arrivano neve e maltempo: le zone colpite

Da giovedì 20 novembre arriva un'ondata di maltempo con neve, vento forte e crollo termico: ecco le zone più colpite e cosa aspettarsi.

  • 127
meteo 18-11-2025 meteo 18-11-2025 © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Da giovedì 20 novembre arriva un'ondata di maltempo con neve, vento forte e crollo termico: ecco le zone più colpite e cosa aspettarsi.

La seconda metà di novembre segna spesso l'arrivo dei primi veri scossoni invernali, e anche quest'anno l'atmosfera non farà eccezioni. Da giovedì 20 novembre parteciperemo infatti ad un cambiamento netto delle condizioni meteo, dovuto all'arrivo di un impulso di aria fredda di origine artica.

L'ingresso di questo nucleo gelido nel Mediterraneo andrà a creare una circolazione ciclonica in grado di generare piogge diffuse, vento forte e un sensibile calore delle temperature, soprattutto al Nord. In alcune zone tornerà persino la neve, anche a bassa quota.

Meteo, ciclone polare in arrivo: cosa succede da giovedì 20 novembre

Secondo le tendenze attuali, il peggioramento inizierà nella giornata di giovedì 20, quando l'aria artica raggiungerà il Mediterraneo occidentale innescando un vortice tra Baleari e Sardegna. Da qui il sistema ciclonico tenderà a spostarsi progressivamente verso la nostra Penisola, dando il tramite una fase particolarmente instabile.

Il contrasto tra le masse d'aria fredde in discesa dal Nord Europa e quelle più miti che ancora interessano il Sud creerà condizioni ideali per piogge estese, temporali e nevicate sulle regioni più esposte. Il peggioramento meteo interesserà in modo diverso le varie aree del Paese.

Il Nord sarà la zona più colpita dal freddo. Le temperature subiranno un crollo repentino e tornerà la neve. Sulle Alpi ci saranno nevicate abbondanti, localmente copiosi nelle vallate più esposte. Prealpi e Appennino settentrionale, possibilità di neve anche sotto i 1000 metri. La pioggia accompagnerà gran parte della giornata, soprattutto tra Piemonte, Lombardia e Veneto.

Meteo, ciclone polare in arrivo: cosa succede da giovedì 20 novembre

Al Centro il maltempo si intensificherà dal pomeriggio con precipitazioni diffuse su Toscana, Umbria, Marche e Lazio, rischio di temporale più intenso sulle aree tirreniche. Vento in rinforzo da sud-ovest, con mareggiate lungo le coste. Le nevicate interesseranno l'Appennino settentrionale e, tra le altre, quello centrale.

Il Sud vivrà una situazione più variabile ma non meno significativa con prime piogge su Campania e Puglia nella seconda parte della giornata, vento forte su Sicilia e Sardegna, dove già dal mattino saranno possibili rovesci sparsi, clima ancora relativamente mite, in attesa del raffreddamento previsto nei giorni successivi.

Il peggioramento del 20 novembre rappresenterà solo l'inizio di una fase più turbolenta che potrebbe proseguire fino al fine settimana. Il ciclone, infatti, tenderà a spostarsi lentamente, coinvolgendo progressivamente anche le regioni meridionali e riportando pienamente condizioni invernali al Nord. Le precipitazioni potrebbero risultare abbondanti, con rischio di criticità locali, mentre la neve continuerà a scendere in montagna, risalendo leggermente di quota tra sabato 22 e domenica 23.