Fast Lives e altre storie © Foto E C
È stata inaugurata sabato 31 maggio presso lo Spazio Brizzolari di Scarperia e San Piero la mostra “Fast Lives e altre storie” dell’artista Marta Morolli, un’antologia pittorica che intreccia temi sociali di forte attualità con riflessioni intime e storiche. L'esposizione, aperta al pubblico fino al 13 giugno, rappresenta un'importante occasione per scoprire l’opera di una pittrice mugellana che ha fatto della versatilità tecnica e dell'impegno civile le cifre distintive del proprio lavoro.
Al centro della mostra spiccano due grandi pannelli: “Cutro 26/02/2023”, ispirato al tragico naufragio di migranti avvenuto al largo delle coste calabresi e costato la vita a 94 persone, e “Fast Lives”, una critica visiva al sistema della fast fashion, che denuncia lo sfruttamento del lavoro minorile e l’impatto ambientale di un modello di consumo insostenibile. Entrambe le opere condensano in forma pittorica una denuncia sociale che va oltre la cronaca, richiamando alla responsabilità etica individuale e collettiva.
Accanto a questi lavori di forte impatto tematico, la mostra propone una selezione di studi pittorici dell’artista, tra cui una raffinata serie ispirata al balletto “Il lago dei cigni”, opere dedicate alla Grande Guerra raccolte sotto il titolo “Fronte interno” – che includono anche testimonianze dirette – e una rassegna di cicli precedenti che documentano il percorso creativo di Morolli nel tempo.
Galleria fotografica
La mostra è visitabile nei giorni di mercoledì, venerdì, sabato e domenica, dalle 15:30 alle 19:00. L’ingresso è libero, e lo Spazio Brizzolari si conferma ancora una volta come un punto di riferimento per l’arte contemporanea nel territorio, offrendo una piattaforma di espressione a voci capaci di dialogare con il presente in modo profondo e autentico.


