Lavori Albero © nn
Il Comune di Marradi ha emesso un’ordinanza di chiusura temporanea per la Strada Comunale della frazione di Albero, l’unico collegamento per i residenti della zona, per consentire l’esecuzione della seconda fase dei lavori di somma urgenza necessari dopo gli eventi alluvionali di marzo 2025.
Il provvedimento è stato adottato per garantire la sicurezza e il consolidamento del tratto stradale danneggiato dalla frana provocata dalle intense precipitazioni primaverili. Le indagini tecniche successive al primo intervento di emergenza hanno infatti evidenziato una criticità strutturale persistente nella sede stradale rimasta intatta, rendendo necessario un ulteriore investimento per stabilizzare il fronte franoso.
Il costo dell’operazione si aggira intorno ai 700.000 euro, finanziati per rispondere alle urgenze del territorio e per ripristinare condizioni adeguate di viabilità e sicurezza. I lavori sono programmati per una durata complessiva di circa un mese e mezzo, con conclusione prevista entro la fine di luglio 2025.
Per consentire l’esecuzione degli interventi in sicurezza, il Comune ha stabilito la chiusura della strada secondo specifiche fasce orarie, durante le quali l’accesso sarà vietato anche ai residenti. Gli orari di interdizione alla circolazione sono i seguenti:
-
Lunedì: dalle 12:00 alle 18:00
-
Martedì, mercoledì e giovedì: dalle 07:30 alle 18:00
-
Venerdì: dalle 07:30 alle 13:00
Al di fuori di queste fasce, la viabilità sarà consentita esclusivamente ai residenti e ai proprietari, ma con alcune importanti limitazioni: portata massima dei veicoli a 3,5 tonnellate e limite di velocità ridotto a 20 km/h su tutto il tratto interessato dai lavori.
L'intervento è parte di un piano più ampio di messa in sicurezza delle infrastrutture stradali del territorio di Marradi, particolarmente colpite dai fenomeni meteorologici estremi degli ultimi mesi. La frana che ha coinvolto la strada di Albero ha isolato per giorni l'intera frazione, sottolineando la vulnerabilità di queste aree interne e la necessità di agire con rapidità.
La scelta di procedere con una seconda fase dei lavori in somma urgenza è stata ritenuta indispensabile dalle autorità comunali, che hanno assicurato la massima attenzione per ridurre al minimo i disagi ai residenti. Tuttavia, sarà inevitabile un periodo di transizione e qualche difficoltà per chi abita nella zona, specialmente in termini di accessibilità e tempi di percorrenza.
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento del traffico nelle aree collinari, l'intervento rappresenta una misura cruciale per prevenire ulteriori cedimenti e garantire che la frazione di Albero non resti nuovamente isolata in caso di nuove piogge o smottamenti.
L’amministrazione comunale invita i cittadini alla massima collaborazione, sottolineando che ogni sforzo è finalizzato a ripristinare quanto prima la piena funzionalità della viabilità e assicurare la sicurezza dei residenti e dei mezzi di soccorso.
La strada, pur temporaneamente limitata, tornerà presto ad essere un collegamento sicuro per tutta la comunità.


