marc marquez 18082025 okmugello.it © N. c.
Al Red Bull Ring le telecamere catturano l'incontro mancato tra Marc Marquez e Valentino Rossi: nessuno sguardo, ma un video che ha fatto il giro del web.
Ci sono momenti che restano impressionati più di una vittoria o di un sorpasso all'ultimo giro. È quello che è successo al Red Bull Ring, in Austria, quando Marc Marquez e Valentino Rossi si sono incrociati a pochi metri di distanza, senza scambiarsi nemmeno un'occhiata. Una scena che dura pochi secondi, ma sufficiente per diventare virale e scatenare discussioni infinite tra tifosi e appassionati. Sullo sfondo, l'ennesimo trionfo del pilota di Cervera, che sembra lanciato verso un titolo mondiale che avrebbe un sapore particolare: eguagliare il numero di titoli del Dottore.
Marquez - Rossi, il mancato sguardo che ha fatto il giro del web
Le immagini sono state diffuse dal sito ufficiale della MotoGP e nel giro di poche ore hanno raccolto milioni di visualizzazioni. Il video mostra Rossi e Marquez muoversi in direzioni opposte nel paddock: il primo reduce da una visita al box della sua squadra, il secondo diretto verso la sua Ducati per la Sprint. Tra i due, nessuna parola, nessun cenno di saluto, solo passi rapidi e uno sguardo che secondo molti non si è mai incrociato. A commentare la scena è stato anche Jorge Lorenzo, presente in qualità di opinionista, neppure lui ha saputo dire con certezza se i due si siano effettivamente visti. Un dettaglio che ha ancora l'alimentatore di più il mistero.

Una bella giornata, inevitabilmente, i giornalisti hanno chiesto spiegazioni a Marquez. La sua risposta è stata chiara: «Non l'ho visto, ero concentrato sulle mie cose. Guardo sempre in basso, soprattutto quando indosso gli occhiali da sole». Lo spagnolo ha poi aggiunto un riconoscimento importante: «È un piacere per il motociclismo che Valentino sia in circuito, sempre presente per la sua squadra. Lo si riconosce subito col cappello giallo, è una figura che non passa inosservata». Un commento che, pur senza polemica, non ha placato i tifosi, divisi tra chi crede all'innocenza della scena e chi, invece, intravede ancora i fantasmi di vecchie rivalità mai sopite.
Sul piano sportivo, Marquez non lascia spazio ai dubbi. In Austria ha conquistato la sua sesta vittoria consecutiva nella Sprint, la dodicesima della stagione, consolidando ulteriormente il primato mondiale. Con 393 punti in classifica e un vantaggio consistente su Alex Marquez e Pecco Bagnaia, il campione di Cervera è ormai il favorito assoluto per la corona iridata.
Le sue parole dopo la gara parlano di concentrazione e prudenza: «Non possiamo pensare di vincere sempre, ma quando c'è l'occasione bisogna provarci. Hoto, soprattutto con la gomma anteriore, rischiando ma a volte serve coraggio».
La rincorsa di Marquez non è solo verso il titolo 2025, ma anche verso un record che avrebbe un valore simbolico immenso: eguagliare Valentino Rossi per numero di mondiali. Un traguardo che, dopo la scena del mancato sguardo, acquista ancora più significato.


