Autolinee Toscane © N. c.
Dal 5 maggio 2025, i residenti della Valle del Mugnone, nel Comune di Fiesole, potranno contare su un collegamento più efficiente con il centro di Firenze grazie alla modifica del tracciato della linea 21 di Autolinee Toscane. La nuova configurazione del servizio trasformerà il percorso da Querciola - Piazza Edison a Querciola - Piazza Libertà, offrendo così una connessione diretta e più rapida con una delle principali piazze di snodo della città.
Con questa modifica, i cittadini delle Caldine e delle aree limitrofe potranno raggiungere comodamente Piazza Libertà, da dove sarà possibile proseguire in tramvia con la linea 2 verso punti strategici come la stazione ferroviaria, l’università, l’ospedale di Careggi e l’aeroporto di Peretola. Il nuovo tracciato resterà invariato fino al quartiere delle Cure, da dove proseguirà attraversando cavalcavia delle Cure, viale Don Minzoni, via Pascoli, largo Zoli, via Mafalda di Savoia e via del Ponte Rosso, fino al nuovo capolinea di Piazza Libertà. Verranno istituite tre nuove fermate nel tratto finale per migliorare l’accessibilità.
Anche il percorso del ritorno è stato definito con attenzione, attraversando viale Lavagnini, via Landino, via Lorenzo il Magnifico, e rientrando poi sul tracciato consueto fino a Querciola.
L’iniziativa rappresenta una risposta concreta alle richieste dei cittadini e si inserisce all’interno di una visione più ampia di potenziamento del trasporto pubblico locale. “Un miglioramento importante, atteso da tempo – hanno dichiarato il sindaco Cristina Scaletti e l’assessore alla mobilità Andrea Cammelli – che dimostra attenzione verso tutte le aree del nostro territorio e rafforza l’impegno per una mobilità più funzionale e inclusiva”.


