
Un'eccellenza mugellana, un'eccellenza borghigiana ormai nota in tutto il mondo che ha avuto da parte della prestigiosa rivista Forbes, un'attenzione particolare con un articolo a lei dedicato.
L'articolo tratta della storia del'azienda "Il Borgo Cashmere", un'azienda italiana situata sulle colline fiorentine. Fondata nel 1949 a Borgo San Lorenzo, l'azienda si distingue per la sua produzione di capi d'abbigliamento di alta qualità nel settore del lusso. Sin dalle sue origini, il Borgo Cashmere si è impegnato a rimanere radicato nel territorio italiano, combinando l'artigianato tradizionale con innovazioni creative e tecniche.
La famiglia Fredducci, attuale proprietaria dell'azienda, ha portato avanti il sogno iniziato dalla bisnonna, puntando sulla passione e sulle competenze dei propri artigiani. Il Borgo Cashmere esporta i suoi prodotti in tutto il mondo, con gli Stati Uniti e il Giappone come principali mercati di riferimento. Nonostante le sfide imposte dalla pandemia nel 2020 e 2021, l'azienda è riuscita a consolidarsi e ad ottenere un successo eccezionale nel 2022.
La qualità artigianale, l'attenzione ai dettagli e la capacità di utilizzare materiali diversi sono i punti di forza del Borgo Cashmere. L'azienda investe nella ricerca, nello sviluppo e nella formazione interna per garantire un continuo processo di innovazione e creazione di prototipi. La sfida principale per l'azienda è trovare personale altamente qualificato che condivida la passione e la dedizione per il mestiere.
Il Borgo Cashmere rappresenta un esempio di successo nel settore del made in Italy, incarnando i valori delle Small Giants, aziende familiari che contribuiscono all'eccellenza e all'artigianato italiano.