x
OK!Mugello

È l'auto più venduta nei primi mesi del 2025: dominio assoluto sul mercato

C'è un'auto che nei primi 6 mesi del 2025 ha dominato letteralmente il mercato, spodestando tutte le altre: di quale si tratta

  • 4930
Auto più venduta del 2025 Auto più venduta del 2025 © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

C'è un'auto che continua a dominare il mercato italiano dei SUV compatti, confermandosi come il modello più venduto nel primo semestre del 2025. Con una quota di mercato del 10,9% nel segmento dei B-SUV, questo veicolo rappresenta un successo straordinario per il marchio Jeep, frutto di una progettazione attenta e di un’offerta diversificata che risponde alle esigenze di un pubblico eterogeneo.

Svelato il SUV compatto che conquista l’Italia

Progettato a Torino e prodotto nello stabilimento di Tychy, in Polonia, il Jeep Avenger si distingue per la sua versatilità e per le numerose motorizzazioni disponibili. La gamma comprende infatti una versione completamente elettrica, una a benzina turbo da 1.2 litri con 100 CV e cambio manuale a sei marce, una mild hybrid e la sofisticata 4xe ibrida plug-in con trazione integrale. Quest’ultima, dotata di un sistema ibrido a 48V che combina un motore turbo con due motori elettrici per una potenza complessiva di 145 CV, assicura ottime prestazioni su strada e fuoristrada, confermando la vocazione avventurosa del marchio Jeep.

Nel segmento delle auto elettriche, l’Avenger si impone con una quota del 21,4% tra i B-SUV a batteria, grazie a un’autonomia che raggiunge i 400 km nel ciclo WLTP e a una ricarica rapida che consente di passare dal 20 all’80% in appena 24 minuti su colonnina da 100 kW. Questi numeri testimoniano l’impegno del brand nell’anticipare le tendenze della mobilità sostenibile.

Edizione speciale e innovazione tecnologica

A sottolineare la natura outdoor e tecnologica del modello, Jeep ha lanciato la “Avenger 4xe The North Face Edition”, realizzata in collaborazione con il celebre brand outdoor The North Face. Prodotta in soli 4.806 esemplari, questa versione speciale si caratterizza per interni impermeabili, dettagli in Summit Gold e grafiche topografiche ispirate al Monte Bianco, simbolo di avventura e robustezza.

Jeep Avenger

Tecnologicamente, il modello beneficia dei servizi avanzati Uconnect™, che integrano un assistente vocale basato su intelligenza artificiale ChatGPT, migliorando connettività e sicurezza di guida. L’attenzione al comfort e alla funzionalità si riflette anche nelle dimensioni compatte – 4,08 metri di lunghezza, 1,81 metri di larghezza e 1,53 metri di altezza – e in un design pensato per resistere a graffi e ammaccature.

La famiglia Jeep in crescita nel mercato italiano

Il successo dell’Avenger si inserisce in un quadro più ampio di crescita per Jeep in Italia. La Renegade, prodotta nello stabilimento di Melfi, è la seconda ibrida plug-in più venduta nel Paese, mentre la Compass completa l’offerta con la sua recente North Star Edition, che arricchisce la gamma con elementi estetici premium e tecnologie avanzate. Complessivamente, Jeep si attesta con una quota di mercato del 4,3%, entrando stabilmente nella top ten dei brand automobilistici più apprezzati dagli italiani.

Questa strategia di ampliamento dell’offerta e di innovazione tecnologica evidenzia come Jeep stia affrontando con successo la transizione verso una mobilità più sostenibile, mantenendo al contempo il proprio DNA di libertà e avventura.