La mostra artistica sull'Arma dei Carabinieri nel Mugello © n.c.
Dopo il grande successo ottenuto, prima alla Casa di Giotto (Vicchio di Mugello) e successivamente nel palazzo dè Vicari (Scarperia), la mostra collettiva di pittura dedicata all’Arma dei Carabinieri prosegue nel territorio. Infatti continua l’iniziativa dell’Associazione Culturale Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico e di alcuni Pittori del territorio che hanno voluto realizzare una mostra d’arte collettiva dedicata appunto ai Carabinieri nel Mugello.
L’evento culturale, inaugurato il 27 novembre 2010 alla Casa di Giotto in quel di San Martino a Vespignano, e che ha proseguito con grande successo fino al 19 dicembre u.s al Palazzo dei Vicari di Scarperia, si trasferirà la Vigilia di Natale nel Comune di Barberino di Mugello e sarà ospitata fino al 6 gennaio 2011 presso alcuni locali dell’Outlet nella disponibilità della Locale Amministrazione Comunale che ha voluto dare continuità all’iniziativa ( stabile adibito ad ufficio informazioni - entrata parcheggio 3 F). La Mostra, divenuta itinerante e che verosimilmente interesserà, fino alla prossima primavera quasi tutti i Comuni del Mugello, dal giorno 8 gennaio 2011 cambierà indirizzo e si trasferirà presso alcuni i negozi del centro storico di Borgo San Lorenzo che aderiscono al “Comitato nel Borgo – Centro commerciale naturale. I 48 dipinti di vario formato e tecnica e le tre sculture, aventi come tema i Carabinieri nel nostro territorio (Mugello), saranno esposti fino al 24 gennaio, nelle vetrine di vari esercizi commerciali di corso Matteotti, via Mazzini (Malacoda) e Piazza Cavour. Dato che siamo in tema di pittura, ricordiamo che giovedì 23 dicembre 2010, presso la Casa di Giotto a Vespignano è stata inaugurata una bella e significativa mostra collettiva, dove vede la partecipazione di tanti pittori facenti parte della benemerita Associazione “dalle Terre di Giotto e dell’Angelico”, mostra che potrà essere visitata con il normale orario di galleria fino al termine delle feste natalizie. Ed a proposito di feste Natalizie inviamo personalmente, visto i tanti scritti che abbiamo stilato per questi amici pittori, e pensiamo di averne diritto, un Buon Natale “cristiano”, nel vero senso della parola (dico questo anche se siamo in comune di Vicchio), dove, pace, serenità e letizia sommergono tante cattiverie, invidie, gelosie e ideologie, sconfitte dal tempo e dalla storia. Buon Natale carissimi amici! (A.G.)
Galleria fotografica
Foto 1 - Un significativo dipinto dell’artista Graziella Devias (Nativa di Orgosolo), residente a San Piero a Sieve, che ha raffigurato un carabiniere in alta uniforme davanti al Castello Mediceo del Trebbio residenza di Giovanni dalle Bande Nere, alias Lodovico di Giovanni dè Medici.
Foto 2 - Un momento dell’inaugurazione della mostra collettiva dei pittori facenti parte dell’Associazione “dalle terre di Giotto e dell’Angelico” alla Casa di Giotto.
Foto 3 - Al microfono il presidente dell’Associazione “dalle terre di Giotto e dell’Angelico” Marisa Cheli con il Colonnello dei Carabinieri Emanuele Saltalamacchia.


