Il sindaco Leonardo Romagnoli da il via alla Maratona del Mugello © Aldo Giovannini
Jamaili Jilali, atleta algerino del G.P. Parco Alpi Apuane, ha vinto la 51ª Maratona del Mugello, conclusasi domenica 28 settembre 2025 nella centrale Piazza Dante a Borgo San Lorenzo, dove era posto l’arrivo proprio davanti al palazzo comunale.
L’atleta (vincitore anche della maratona nel 2014 e secondo nel 2018) ha tagliato il traguardo con l’ottimo tempo di 2 ore, 35 minuti e 14 secondi, classificandosi al primo posto assoluto tra gli oltre 800 partecipanti alla competizione.
Dietro di lui, al secondo posto, si è piazzato Samuele Oskar Cassi, sempre della stessa società sportiva del vincitore, a soli 15 secondi di distacco. Terzo è giunto Lorenzo Castro del G.S. Maiano, atleta che lo scorso anno, nella 50ª edizione, era arrivato secondo.
Galleria fotografica
Questa edizione della Maratona del Mugello, la più antica d’Italia, ha visto una grande partecipazione e un clima di entusiasmo, celebrando un evento sportivo che ormai rappresenta un pezzo di storia per il territorio. Ideata e allestita nel 1974 da un gruppo di sportivi mugellani, la manifestazione – a parte il periodo del Covid – non si è mai interrotta, raggiungendo un traguardo di assoluto prestigio.
Dalle colonne di OKMugello, i nostri più vivi complimenti a tutti gli amici dirigenti che, con grandi sacrifici, proseguono sulla strada tracciata (fra i tanti ricordiamo i figli di Giovanni Fiorelli, Franco Sargenti, Mario Boretti e Roberto Gherardi) dai primi dirigenti e dai loro cari.


