2015, la Cina dice addio alla politica del figlio unico © Foto di 伟 郭 da Pixabay
Accadde oggi
1863 - Nasce la Croce Rossa Internazionale (156 anni fa). In chiusura della prima Conferenza Medica Internazionale i delegati dei quattordici paesi partecipanti sottoscrivono la carta con le dieci risoluzioni per funzioni e mezzi dei comitati di soccorso. nasce così la Croce Rossa Internazionale.
1908 - Nasce la Olivetti (114 anni fa). Ad Ivrea viene fondata la "Ing. C. Olivetti e C. Prima Fabbrica Italiana Macchine per Scrivere". Camillo Olivetti partecipa con 220.000 lire a un capitale sociale iniziale di 350.000 lire.
1956 - Inizia la crisi del Canale di Suez (66 anni fa). Israele invade la penisola del Sinai dando vita alla crisi del Canale di Suez in cui sono coinvolte anche Francia e Gran Bretagna. L'azione è stata decisa in seguito alla nazionalizzazione del canale da parte dell'Egitto.
1969 - Collegamento remoto tra computer (53 anni fa): In questa data, alle 22,30, lo studente Charley Kline effettuò il primo collegamento remoto tra due computer, in funzione rispettivamente presso l'università della California e lo Stanford Research Institute.
1975 - Vietato fumare sui mezzi pubblici e nei cinema (47 anni fa). Viene approvata in via definitiva la legge italiana che vieta di fumare nei locali e sui mezzi di trasporto pubblico. La legge entrerà in vigore il prossimo qq novembre.
1992 - La chiesa cattolica riabilita Gaileo Galilei (30 anni fa). Riabilitazione per l'astronomo Galileo Galilei a cui anche la chiesa cattolica riconosce ufficialmente di aver agito ingiustamente non solo contro il fondatore della scienza moderna ma anche contro una delle menti più acute e geniali del millennio. La condanna era stata emessa 359 anni fa.
2007 - Cortina d'Ampezzo passa al Trentino Alto Adige (15 anni fa). al termine del secondo giorno di voto con 3847 favorevoli e 989 contrari il comune di Cortina d'Ampezzo e altri due comuni della provincia di Belluno decidono di lasciare il Veneto e unirsi al Trentino Alto Adige.
2015 - La Cina dice addio al figlio unico (7 anni fa). Dopo 35 anni la Cina annuncia la revoca della propria politica sul figlio unico. Il provvedimento che vietava alle donne di avere più di un figlio era stato introdotto nel 1979 da Deng Xiaoping come controllo sulle nascite dopo che nell'epoca maoista il paese ha avuto un incremento demografico annuale di trenta milioni di persone
Tanti auguri!
1944 - Fausto Leali (78 anni fa): Anima romantica e voce blues (da cui il soprannome "negro bianco") fanno di lui uno degli artisti più stimati della storia della musica leggera italiana.
1950 - Rino Gaetano (72 anni fa): Il cantore del nonsense, della canzone solo in apparenza scanzonata, in realtà con una forte valenza ironica legata alla realtà politica e sociale del tempo. Nella storia della musica anche se è morto molto presto è stato un caposaldo.
1964 - Luciana Littizzetto (58 anni fa): Nata a Torino, con la sua satira pungente è dagli anni Novanta tra i beniamini del pubblico televisivo italiano.
1971 - Winona Ryder (51 anni fa): Attrice tra le più ricercate dai grandi registi, Winona Laura Horowitz (come risulta sul documento d'identità) ha lo stesso nome, Winona, della città del Minnesota che le ha dato i natali.
I Santi del giorno
Sant'Ermelinda (Vergine nel Brabante)
San Narciso di Gerusalemme (Vescovo)
Sant'Onorato di Vercelli (Vescovo)


