x
OK!Mugello

A Giulio Ciccone il 52° premio "Giglio d’Oro 2025" da Carmagnini del ‘500

Altri premiati saranno il campione italiano Filippo Conca, mentre al toscano Lodovico Crescioli andrà il Memorial...

  • 117
Il Premio ad Alberto Bettiol 
Il Premio ad Alberto Bettiol © Aldo Giovannini
Font +:
Stampa Commenta

Tanti saranno i protagonisti del mondo del ciclismo e dello sport che saranno premiati al Gran Galà, mercoledì 19 novembre 2025, nei suggestivi locali di Pontenovo di Calenzano, presso “Carmagnini del ‘500”, noto ristorante condotto dall’amico Saverio e dalla sua famiglia, di origini prettamente mugellane.

Tra i premiati, il vincitore del Giglio d’Oro 2025, Giulio Ciccone della Lidl-Trek, il quale, nonostante la caduta e il ritiro al Giro d’Italia, è giunto secondo alla Liegi-Bastogne-Liegi, primo nella classica di San Sebastián in Spagna e sesto, in maglia azzurra, al Mondiale di ciclismo in Ruanda.

Altri premiati saranno il campione italiano Filippo Conca, mentre al toscano Lodovico Crescioli andrà il Memorial “Gastone Nencini”. Il premio “Gino Bartali” è stato assegnato al giovane Francesco Matteoli, campione del mondo, europeo e italiano su pista; quello internazionale “Franco Ballerini” a Michele Bartoli, grande campione delle classiche; mentre l’ex calciatore Roberto Pruzzo (Genoa, Roma e Fiorentina), appassionato di ciclismo, è stato prescelto per il premio “Alfredo Martini – Maestri dello Sport”.

A completare il quadro, sono stati premiati l’ex ciclista Giada Borgato, lo scrittore Fabio Genovesi per la “Cultura dello Sport Giglio d’Oro” e il Memorial “Tommaso Cavorso” all’esordiente aretino Niccolò Jacopi.

Brevemente, ricordiamo che Niccolò Jacopi, del Pedale Toscano Ponticino, si aggiudicò il Trofeo Lavoratori a Luco di Mugello (maggio 2025) nella categoria esordienti secondo anno.

Sarà questa un’altra splendida pagina di sport che l’amico Saverio Carmagnini (di origini mugellane), unitamente alla gentile signora e alla sua famiglia, porta avanti da oltre mezzo secolo — l’inizio risale al 1973 — con la collaborazione di un comitato di alto livello che ha sempre nobilitato questo evento, ormai entrato a pieno titolo nell’albo d’oro del ciclismo nazionale.

Alleghiamo alcune immagini delle scorse edizioni.

Lascia un commento
stai rispondendo a