x
OK!Mugello

Giannelli, Lega Mugello: "Treni regionali, bodycam anche in Toscana: Grazie alla Lega più sicurezza nelle stazioni e sui convogli."

Dopo una prima fase di sperimentazione in Emilia Romagna, l’utilizzo delle bodycam a bordo dei treni e nelle stazioni arriva anche in Toscana

  • 156
Giannelli Giannelli © Giannelli
Font +:
Stampa Commenta

Più sicurezza per il personale viaggiante e i passeggeri: dopo una prima fase di sperimentazione in Emilia Romagna, l’utilizzo delle bodycam a bordo dei treni e nelle stazioni arriva anche in Toscana. L'iniziativa prevede che il personale di FS Security indossi queste telecamere, che saranno utilizzate per scortare i capitreno sui treni regionali, garantendo una maggiore protezione contro gli episodi di violenza.

Le bodycam, che fungeranno sia da deterrente che da strumento di registrazione, serviranno a tutelare i lavoratori e le lavoratrici del settore ferroviario. In caso di aggressioni, infatti, le telecamere registreranno gli episodi di violenza, fornendo prove tangibili che potranno essere utilizzate per le indagini.

"Un’iniziativa che siamo estremamente soddisfatti di vedere attuata", ha dichiarato Giampaolo Giannelli, commissario Lega per il Mugello. "La sicurezza è una priorità e questo progetto rappresenta un importante passo in avanti per garantire maggiore protezione non solo per il personale, ma anche per i passeggeri che quotidianamente utilizzano il trasporto pubblico."

Giannelli ha poi sottolineato l'importanza del progetto, evidenziando come questo dimostri l'attenzione del governo italiano, in particolare della Lega e del suo leader Matteo Salvini, verso la sicurezza in aree sensibili come le stazioni ferroviarie e i treni regionali. "Questo progetto è la dimostrazione concreta dell'impegno del governo per rendere più sicuri i trasporti pubblici  a tutti i livelli, ed in particolare in aree sensibili come le stazioni ferroviarie ed i treni regionali.", ha aggiunto Giannelli.

L’implementazione delle bodycam rappresenta un impegno tangibile per garantire la sicurezza di tutti coloro che viaggiano e lavorano sui treni regionali, un passo importante per combattere la criminalità e migliorare la qualità del servizio ferroviario.

Lascia un commento
stai rispondendo a