x
OK!Mugello

Firenze ospita il primo disability pride Toscana il 27 settembre 2025

Il programma della giornata si aprirà alle 9:30 presso il Palazzo degli Affari in piazza Adua 1 con un convegno dedicato ai temi...

  • 191
Disability-Pride-Toscana Disability-Pride-Toscana © Disability-Pride-Toscana
Font +:
Stampa Commenta

Sabato 27 settembre 2025 Firenze ospiterà per la prima volta il Disability Pride Toscana, evento che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e a promuovere una nuova visione della disabilità, puntando su accessibilità, pari opportunità e inclusione. Si tratta di una manifestazione già consolidata a livello nazionale, che dal 2015 si è svolta in diverse città italiane, tra cui Roma, Milano, Bologna, Taranto e Palermo. L’arrivo a Firenze rappresenta un passo significativo, sostenuto anche dal Consiglio comunale di Palazzo Vecchio, che ha approvato all’unanimità una mozione per accogliere l’iniziativa.

Il programma della giornata si aprirà alle 9:30 presso il Palazzo degli Affari in piazza Adua 1 con un convegno dedicato ai temi dell’accessibilità e dell’integrazione. Tra i relatori figurano il giornalista Saverio Tommasi, la professoressa Lucia Sarti dell’Università di Siena e la professoressa Maria Paola Monaco dell’Università di Firenze, che affronteranno il tema del diritto allo studio per tutti. Interverrà inoltre il dottor Fabio Martini, che condividerà la sua esperienza nella creazione della Rete Welcome a Firenze, esempio concreto di inclusione e sostegno.

Nel pomeriggio, alle ore 15, è previsto un corteo che partirà da Santa Maria Novella per attraversare le vie del centro storico, offrendo visibilità e voce a chi quotidianamente affronta barriere materiali e culturali. La giornata si concluderà alle 17:45 con uno spettacolo di danza nuovamente al Palazzo degli Affari, a testimonianza di come l’arte possa diventare veicolo di inclusione e partecipazione.

L’organizzazione è curata dalla rete “Uniti non Ultimi”, con il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana. Maggiori informazioni sul programma e sul percorso del corteo saranno rese note nelle prossime settimane sul sito ufficiale dell’evento: www.dptoscana.it

Lascia un commento
stai rispondendo a