Le dirigenti storiche della Fidapa.
Da SX Rosanna Billi, Anna Gentilini, Nella Scagliarini, Silva Gurioli © Comune di Marradi
MARRADI – Mercoledì 28 maggio scorso, presso Palazzo Torriani, Residenza d’epoca, la Federazione Italiana Arti Professioni e Affari, sezione di Marradi, fondata il 13 febbraio del 1999 per iniziativa di Silva Gurioli, che con quindici donne marradesi, dopo essere stata Presidente della Sezione Arno di Firenze, organizzò l’Associazione e ne fu la Prima Presidente, ha presentato, in occasione del venticinquesimo anniversario, la pubblicazione 1999–2024 – 25 Anni Insieme, curata da Anna Maria Gentilini con la collaborazione di Rosanna Billi, Barbara Briccolani, Anna Maria Tagliaferri, Antonella Visani.
La copertina è di Barbara Briccolani e l’introduzione di Anna Maria Tagliaferri, attuale presidente e proprietaria di Palazzo Torriani.
La pubblicazione ripercorre la vita, l’attività ed i più importanti eventi dell’Associazione e si aggiunge alle importanti pubblicazioni che la Fidapa ha realizzato nel tempo: dalla gettonatissima Ricette a memoria, curata da Rosanna Billi nel 2003, che esaurì le 2500 copie stampate tanto da consigliarne, in occasione del ventennale dell’Associazione (2019), la ristampa con integrazioni di Anna Gentilini, curatrice nel 2008 di Ricette del marron buono di Marradi, e Silva Gurioli, curatrice, nel 2015, della ristampa anastatica del libro Il Monastero della SS. Annunziata delle Domenicane di Marradi, con integrazioni e aggiornamenti.
L’elegante libretto, realizzato con il contributo del Dott. Martino Giorgini, di Marradifreenews, dell’Associazione Opera In-Stabile e Uniconventional Orchesta, Luisa Piovaccari e Palazzo Torriani Residenza d’Epoca di Toscana, e il Patrocinio del Comune di Marradi, della Pro Loco, del Centro Studi “Enrico Consolini”, del Centro Studi Documentazione del Castagno, della Strada del Marrone e dell’Associazione Culturale Il Maestro di Marradi, è dedicato alle socie scomparse Anna Maria Maretti, Magda Finardi, Liliana Rocchi, Giovanna Lippi, Muky, Francesca Goni e, in particolare, alla vice Presidente Fedora Anforti, che ci hanno lasciato ma sono sempre nei nostri cuori.


