x
OK!Mugello

Educazione al consumo responsabile nelle mense scolastiche attraverso il progetto “Io non spreco”

Le confezioni, progettate per essere idonee al contatto con gli alimenti, sono state consegnate a tutti gli...

  • 43
Io non spreco Io non spreco © Comune di Figline
Font +:
Stampa Commenta

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha avviato il progetto “Io Non Spreco”, un’iniziativa destinata agli alunni che usufruiscono della mensa scolastica e finalizzata a promuovere un approccio più consapevole al consumo degli alimenti. L’obiettivo è sensibilizzare i bambini sul valore del cibo e sull’importanza di ridurre gli sprechi, offrendo loro la possibilità di portare a casa parte degli alimenti secchi non consumati, come frutta e pane, tramite apposite doggy bag distribuite gratuitamente.

Le confezioni, progettate per essere idonee al contatto con gli alimenti, sono state consegnate a tutti gli studenti delle scuole del territorio. Alcune di esse sono state distribuite direttamente dall’assessora all’Istruzione e Politiche per l’Infanzia, Rosa De Pasquale, che ha visitato le scuole primarie Cavicchi e Petrarca e la scuola dell’infanzia di via Piave. Durante gli incontri, l’assessora ha illustrato ai bambini il significato dell’iniziativa, sottolineando come un gesto semplice possa contribuire a ridurre l’impatto ambientale legato allo spreco.

Il progetto si colloca all’interno di un percorso educativo più ampio, volto a introdurre nelle routine quotidiane dei più giovani pratiche responsabili e attente alla sostenibilità. Attraverso la possibilità di recuperare il cibo non consumato, la mensa scolastica diventa così un’occasione per apprendere comportamenti utili non solo sul piano individuale, ma anche nel contesto della comunità. L’iniziativa mira a formare cittadini più consapevoli, capaci di riconoscere il valore delle risorse e di adottare azioni concrete per tutelarle.

Lascia un commento
stai rispondendo a