Elicottero Carabinieri © Carabinieri
Nelle prime ore di questa mattina (martedì 16 giugno) si è svolta una vasta operazione dei Carabinieri, volta ad eseguire nove misure di custodia cautelare nell'ambito di una vasta operazione che ha stroncato un traffico internazionale di cocaina. Si tratta dell'operazione Aquarius, e gli arresti sono avvenuti nella città di Bologna (quattro) a Dicomano (Firenze), ad Africo (Reggio Calabria), a Messina e a Tuscania (Viterbo).
Secondo quanto riporta il quotidiano La Nazione nella sua versione online si tratta di una operazione nell'ambito di una indagine iniziata nel marzo del 2016 con il sequestro a Barcellona di 500 Kg di cocaina a bordo di una barca a vela partita dal Brasile. Un carico destinato alle piazze di spaccio di Bologna e dell'Appennino.
Durante questa prima operazione furono sequestrati anche cellulari criptati, oggetti reperiti sul mercato internazionale e che danno la misura dell'importanza del gruppo di trafficanti, alcuni dei quali legati a gruppi di 'Ndrangheta.
Dall'articolo si apprende anche che i sodali (i trafficanti) avevano l'abitudine di spostarsi in treno (e numerosi sono stati i pedinamenti eseguiti sui treni) e che una volta fissato l'appuntamento tramite messaggi sui cellulare criptati, lasciano questi cellulari in posti lontani, in modo da non poter essere individuati.


