x
OK!Mugello

CNA premia la Pelletteria Tessa: trent’anni di eccellenza artigiana nel cuore del Mugello

L’impresa familiare, oggi guidata dalla seconda generazione, investe nel territorio con una nuova sede.

  • 653
Il Presidente CNA con le proprietarie della Pelletteria Tessa Il Presidente CNA con le proprietarie della Pelletteria Tessa © nnb
Font +:
Stampa Commenta

Una storia fatta di pelle, passione e famiglia. La Pelletteria Tessa, storica bottega artigiana di Borgo San Lorenzo, è stata premiata da CNA Mugello con un attestato di merito per oltre trent’anni di attività. Un riconoscimento che celebra non solo la tenacia di un’impresa locale, ma anche la capacità di rinnovarsi senza perdere l’identità. Fondata nel 1994 da Gianni e Laura Tedeschi, oggi l’azienda è guidata dalla figlia Tessa, che porta avanti con determinazione l’eredità di famiglia, spingendo verso nuove sfide, come l’apertura di una seconda sede, in Via Mazzini nell'antica Malacoda proprio nel paese che ha visto nascere l’attività. Un gesto che suona come una dichiarazione d’amore verso il territorio, in un momento in cui molte realtà produttive faticano a resistere.

L’azienda propone cinture, borse, portafogli e accessori in pelle, tutti realizzati con cura artigianale. Ma il cuore pulsante della Pelletteria Tessa è anche il servizio di riparazione, che intercetta un bisogno sempre più sentito: quello di valorizzare e recuperare gli oggetti per allungarne il ciclo di vita.

La scelta di investire a livello locale assume un significato ancora più forte se si guarda ai numeri: tra il 2014 e il 2024 il Mugello ha perso il 6,5% delle sue imprese attive, quasi il doppio rispetto alla media dell’area metropolitana fiorentina. In questo contesto, la Pelletteria Tessa rappresenta un esempio virtuoso di resilienza e visione imprenditoriale.

«La consegna di questo attestato rappresenta per noi un momento importante – ha commentato Raffaele Cacciapuoti, presidente di CNA Mugello – perché ci permette di valorizzare un’impresa che ha saputo evolversi restando fedele alla comunità in cui opera. La Pelletteria Tessa è una risorsa per il territorio, un simbolo di qualità e continuità».

Una storia tutta al femminile, fatta di lavoro quotidiano, radici profonde e sguardo al futuro. Perché, come si dice in bottega, la pelle ha memoria: racconta chi sei e dove vuoi arrivare.

Lascia un commento
stai rispondendo a