x
OK!Mugello

Centro piscine mugello. Le precisazioni del comune di Borgo San Lorenzo

Con la recente variazione di bilancio, il Comune ha inoltre stanziato 242 mila euro per estinguere un vecchio...

  • 1117
Centro Piscine Borgo San Lorenzo Centro Piscine Borgo San Lorenzo © nc
Font +:
Stampa Commenta

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha diffuso un comunicato ufficiale per fare chiarezza in merito alla situazione del Centro Piscine Mugello e della società Vivi Lo Sport, dopo la pubblicazione di alcuni articoli sulla stampa locale. Il sindaco Leonardo Romagnoli ha sottolineato la necessità di ristabilire un quadro corretto dei fatti, respingendo interpretazioni giudicate strumentali e ricordando le azioni intraprese dall’amministrazione per garantire la riapertura e la piena funzionalità dell’impianto.

Il primo cittadino ha precisato che il nuovo consiglio di amministrazione di Vivi Lo Sport è stato nominato meno di cinque mesi fa, a seguito della modifica dello statuto della società decisa dal Comune. Tale cambiamento ha permesso di superare la precedente forma di gestione con amministratore unico e di aprire l’ingresso a nuovi soci pubblici. Romagnoli ha evidenziato come non sia corretto attribuire al nuovo CDA responsabilità relative a un quadro economico complesso, ereditato da anni precedenti e aggravato dalla chiusura prolungata degli impianti.

Il sindaco ha inoltre ricordato che la chiusura biennale delle piscine è stata conseguenza di una scelta effettuata dalla precedente giunta, che aveva optato per la ristrutturazione del vecchio impianto invece che per la costruzione di uno nuovo. Tale decisione ha comportato disagi significativi per utenti, società sportive e personale, privo di ammortizzatori sociali. L’attuale amministrazione, ha spiegato Romagnoli, ha lavorato per completare i lavori introducendo varianti necessarie per la messa a norma e la sicurezza dell’impianto, tra cui il consolidamento del sottovasca, l’installazione di nuovi filtri per le vasche esterne e sistemi aggiornati di ricircolo dell’acqua e dell’aria, oltre all’adeguamento delle profondità per consentire un utilizzo sportivo e riabilitativo ottimale.

Con la recente variazione di bilancio, il Comune ha inoltre stanziato 242 mila euro per estinguere un vecchio mutuo acceso da Vivi Lo Sport anni fa, risorse già accantonate e vincolate a tale destinazione, e ulteriori 110 mila euro per sostenere la riapertura e garantire liquidità alla società, consentendole di far fronte a stipendi, fornitori e spese correnti.

Romagnoli ha ribadito la volontà dell’amministrazione di mantenere Vivi Lo Sport come realtà interamente pubblica, sottolineando il valore sociale e sportivo della struttura per la comunità locale. Ha infine annunciato la prossima riapertura delle piscine comunali, che offriranno ai cittadini, alle scuole e alle associazioni sportive un impianto più sicuro, moderno e funzionale.

“Di questo dovremmo parlare – ha concluso il sindaco – senza nascondere la vera notizia dietro inutili polemiche. Il nostro obiettivo è restituire alla cittadinanza un servizio efficiente e di qualità, all’altezza delle aspettative del territorio.”

Lascia un commento
stai rispondendo a