Prefettura © PF
Pontassieve, 9 ottobre 2025 – La Prefettura di Firenze ha ufficialmente individuato la struttura privata dell’ex Pian D’Ercole Resort, situata nella frazione di Montebonello nel comune di Pontassieve, come sede di un nuovo Centro di accoglienza straordinaria (CAS) destinato all’ospitalità temporanea di migranti. La decisione è stata comunicata nel corso della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica (CPOS), convocata nella mattinata di giovedì 9 ottobre dal Prefetto Francesca Ferrandino.
All’incontro erano presenti il Sindaco di Pontassieve, il Comandante della Polizia Municipale, e i referenti della Protezione Civile del Comune e dell’Unione dei Comuni Valdisieve e Valdarno. Durante la riunione, il Prefetto ha informato i presenti che i primi ingressi nella struttura sono previsti nei prossimi giorni. La gestione del centro è stata affidata, tramite procedura straordinaria, alla società Ospita srl, con sede a Milano.
L’Amministrazione comunale di Pontassieve ha espresso alcune preoccupazioni in merito alla localizzazione del CAS in una realtà di dimensioni ridotte come Montebonello, sottolineando la necessità di valutare attentamente l’impatto sul territorio e sui servizi locali. In particolare, sono stati richiamati i limiti legati alle infrastrutture di protezione civile, anche alla luce dei recenti eventi alluvionali del 14 marzo.
Il Comune ha inoltre richiesto al Prefetto di coinvolgere il vicino Comune di Rufina nei prossimi incontri del comitato provinciale, in considerazione delle possibili ricadute sui servizi di trasporto e sanitari, che interessano entrambi i territori.
L’apertura del CAS a Montebonello rappresenta una nuova misura di accoglienza straordinaria sul territorio metropolitano fiorentino, nell’ambito delle iniziative coordinate dal Ministero dell’Interno per far fronte all’attuale pressione sui flussi migratori e garantire una gestione ordinata e rispettosa delle persone accolte.


