celeste pin © nn
Il mondo del calcio italiano piange Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina, scomparso all’età di 64 anni. Il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella sua abitazione a Firenze in via dei Massoni nei pressi di Careggi, e le prime ricostruzioni parlano di un gesto estremo. A lanciare l’allarme è stato un parente che non riusciva a mettersi in contatto con lui da diversi giorni. Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118 e la polizia, che ha avviato i rilievi di rito. La notizia ha scosso non solo l’ambiente sportivo fiorentino, ma tutto il calcio italiano, che in questi anni ha già dovuto affrontare perdite dolorose come quelle di Davide Astori e Joe Barone. Il nome di Celeste Pin è legato a doppio filo alla Fiorentina, con cui ha condiviso quasi un decennio di carriera da protagonista.
Una vita nel calcio, dal Perugia alla Fiorentina
Nato nel 1960, Celeste Pin aveva esordito nel calcio professionistico con il Perugia, club che gli ha aperto le porte della Serie A e che lo ha formato nei suoi primi anni da difensore. Fu però il trasferimento a Firenze, nei primi anni ’80, a segnare in modo indelebile la sua carriera. Con la maglia viola ha disputato ben nove stagioni, diventando un punto di riferimento per tifosi e compagni di squadra.
Il suo momento più alto con la Fiorentina arriva nella stagione 1989-90, quando il club toscano raggiunge la finale di Coppa Uefa. Una cavalcata memorabile, conclusa purtroppo con la sconfitta contro la Juventus. Nonostante l’amaro epilogo, quella stagione ha consolidato lo status di Pin come simbolo di una squadra combattiva e orgogliosa.
Galleria fotografica
Dopo l’esperienza in viola, ha continuato a militare in Serie A e B, indossando le maglie di Verona e Siena, dove ha concluso la carriera da calciatore. La sua presenza in campo si è sempre distinta per tenacia, senso della posizione e grande professionalità, doti che gli hanno valso anche 12 presenze con l’Italia Under 21 e una medaglia di bronzo all’Europeo del 1984.
Le condoglianze su X della società Viola
Il Presidente Commisso, sua moglie Catherine, il Direttore Generale Alessandro Ferrari, il Direttore Sportivo Daniele Pradè, Mister Pioli e tutta la Fiorentina, si uniscono al dolore della famiglia Pin ed esprimono le più sentite condoglianze per la scomparsa di Celeste
Il Consiglio regionale ha ricordato con un minuto di silenzio Celeste Pin, ex calciatore della Fiorentina recentemente scomparso, in apertura della seduta di questa mattina. A richiederlo è stato il vicepresidente del Consiglio Stefano Scaramelli che presiedeva l’Aula.
“Ricordiamo così una persona gentile ed elegante, che aveva scelto di vivere a Firenze e che ha contribuito a far conoscere meglio la squadra viola in tutto il paese”


