Strada Cornocchio © nc
A causa dell’aggravarsi del cedimento stradale al km 17+200 della Strada provinciale 8, in località Cornocchio nel comune di Barberino di Mugello, la Città Metropolitana di Firenze ha annunciato l’avvio di un importante intervento di messa in sicurezza. L’area, già segnalata per criticità dopo le piogge di marzo, ha subito un ulteriore abbassamento della carreggiata di circa 50 cm e un distacco di 30 cm della testa del muro di contenimento a valle, in seguito alle forti precipitazioni registrate tra il 13 e il 17 aprile.
La situazione è apparsa da subito molto seria e, per questo motivo, si è proceduto con i primi interventi urgenti: drenaggio delle acque superficiali, esecuzione di un palo-sondaggio e installazione di limitazioni al traffico. Attualmente, il transito è consentito solo ai veicoli con massa inferiore a 3,5 tonnellate e su corsia unica alternata.
Da martedì 23 aprile inizieranno i lavori veri e propri di consolidamento mediante la realizzazione di una palificata composta da circa 80 micropali, ciascuno profondo tra i 18 e i 20 metri. L’intervento sarà realizzato da una ditta specializzata in fondazioni profonde e comporterà la chiusura totale della strada nei seguenti orari:
-
Dalle 8:00 alle 12:00
-
Dalle 13:00 alle 18:00
Il cantiere avrà una durata stimata di circa 20 giorni lavorativi.
Il tratto interessato riveste un ruolo strategico in quanto collega Barberino a Calenzano e rappresenta un’alternativa all’Autostrada A1, soprattutto durante le chiusure programmate del traffico autostradale. L’assenza di percorsi alternativi aggrava la criticità dell’interruzione, rendendo urgente e indispensabile il completamento dell’opera nei tempi previsti.
La Città Metropolitana, in accordo con i tecnici incaricati, assicura il monitoraggio costante della situazione e l’adozione di tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e il ripristino della viabilità nel più breve tempo possibile.



Ivo Labardi
Strade alternative?
Sabrina Spinelli
E quindi noi che abitiamo nel Mugello dobbiamo pagare l'autostrada per scendere??
peppe
anche sabato e domenica?
Gaetano Maria
Disagi per gli automobilisti che ogni giorno percorrono quel tratto.Sabrebbe opportuno ,richiedere l' esecuzione dei lavori durante le ore notturne.
Stefano
Ricordo a tutti che in caso di problemi sull'a1 (che ci sono praticamente una volta ogni 15 giorni ) il traffico passa inevitabilmente da questa strada. In tutto il mondo per evitare disagi questo tipo di lavori li fanno la notte , da noi dalle 8 alle 18 veramente dei geni...