x
OK!Mugello

Cascine private? De Blasi e Colucci (M5S) rispondono alla vicesindaca Galgani

La risposta a quanto scritto nei giorni scorsi sul Corriere Fiorentino.

  • 47
Parco delle Cascine Parco delle Cascine © Ok!News24
Font +:
Stampa Commenta

Roberto De Blasi ed Eleonora Colucci candidati con il Movimento 5 Stelle nel collegio Firenze 1 alle prossime elezioni regionali rispondono all’assessore all’ambiente Paola Galgani sull’istituzione di una Fondazione a partecipazione privata per la gestione del parco pubblico più importante della città:

"Firenze avrebbe bisogno di 15 milioni di euro all'anno per la manutenzione del verde pubblico e di questi due e mezzo li dovrebbe dedicare al Parco delle Cascine dichiarano gli esponenti pentastellati. Questi sono i numeri. Tutto il resto sono formule per cercare di aggirare questo problema.

Ma 15 milioni su una spesa corrente rispetto agli 820 totali sono solo l’1,7%.
Se il comune di Firenze non è in grado di riservare l’1,7% della propria spesa corrente per la manutenzione del verde urbano, discutendo di obbiettivi quali transizione ecologica decarbonizzazione e servizi ecosistemici, rispetto a quanto sia veramente importante la tutela del il verde urbano, allora abbiamo un problema!

"Abbiamo appreso che a Ponte a Greve ci saranno da abbattere ancora alberi per lasciar posto a una strada tra via Pisana e via Fei con la protesta dei residenti della zona.
Dunque -proseguono De Blasi e Colucci- evitiamo di fare progetti ambiziosi, di piantare chissà quanti alberi in più se non mettiamo a il budget i fondi necessari per la loro manutenzione; far entrare i privati alle Cascine è un errore, lo abbiamo visto accadere troppe volte: nel trasporto pubblico e lo vedremo accadere anche con la privatizzazione dei servizi idrici rinunciando anche all’acqua.

Inoltre, è notizia di oggi il ritorno nelle mani del demanio della ex sede di Agraria alle Cascine: non ammetteremo l'ennesima svendita a chi vorrà fare profitto dai beni pubblici. 
I privati devono fare utili, è il loro scopo e non fanno beneficenza e la paura è che un giorno qualcuno imporrà un ticket a pagamento per la fruizione libera del parco.

Sindaca e Giunta -concludono De Blasi e Colucci- devono tornare ad ascoltare i propri cittadini e non rappresentare le fondazioni private."

 

Lascia un commento
stai rispondendo a