x
OK!Mugello

Al via la campagna vaccinale antinfluenzale in Toscana. 420mila dosi per l’ASL centro

Per il territorio dell’Asl Toscana Centro sono state predisposte circa 420mila dosi, distribuite tra le aree pistoiese, empolese...

  • 237
Usl Toscana Centro - Logo Usl Toscana Centro - Logo © Usl Toscana Centro
Font +:
Stampa Commenta

La Regione Toscana ha avviato la campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2025-2026, un’iniziativa volta a ridurre complicanze e ricoveri legati all’influenza stagionale. Il programma è rivolto principalmente alle persone più a rischio, tra cui over 60, soggetti con patologie croniche o con sistema immunitario compromesso, donne in gravidanza e nel periodo post partum, bambini dai 6 mesi ai 6 anni, donatori di sangue e alcune categorie lavorative specifiche indicate dalle linee guida ministeriali e regionali.

Per il territorio dell’Asl Toscana Centro sono state predisposte circa 420mila dosi, distribuite tra le aree pistoiese, empolese, fiorentina e pratese. La rete di medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, composta da circa 1.200 professionisti, garantirà una copertura capillare per i cittadini aventi diritto. La vaccinazione nelle Rsa è iniziata il 1° ottobre, mentre dal 6 ottobre sarà estesa ai cittadini nelle sedi dei medici di famiglia, pediatri e farmacie convenzionate, con particolare attenzione alle persone con più di sessant’anni.

Nei centri vaccinali delle Unità Funzionali di Igiene Pubblica e Nutrizione sarà inoltre possibile effettuare la vaccinazione antinfluenzale contestualmente a quella anti SARS-CoV-2, prenotabile tramite il portale regionale “Prenota Vaccino”. La campagna prevede anche punti vaccinali presso distretti socio-sanitari e presidi ospedalieri per operatori sanitari e categorie specifiche.

Lo scorso anno, la campagna ha registrato una forte partecipazione con oltre 417mila dosi somministrate di vaccino antinfluenzale e 110mila di vaccino anti-Covid, evidenziando una crescente attenzione della popolazione verso la prevenzione. Il Direttore sanitario dell’Asl Toscana Centro, Lorenzo Roti, ha sottolineato l’importanza dell’adesione alla campagna per proteggere se stessi e la comunità, riducendo i rischi di contagio e favorendo il benessere collettivo.

Lascia un commento
stai rispondendo a