Vivi lo sport 2025 © Guglielmo Baldini
Con il taglio del nastro ufficiale, ha preso il via a Borgo San Lorenzo la XXXII edizione di Vivilosport Mugello, la storica Festa Metropolitana dello Sport, la più antica e grande della Toscana nel suo genere. L’apertura, in una soleggiata mattina settembrina, ha visto la partecipazione di quasi mille bambini provenienti da 44 classi del territorio mugellano, che hanno potuto cimentarsi in quasi trenta discipline sportive.
Un avvio festoso e simbolico, alla presenza delle istituzioni locali, regionali e sportive, che hanno sottolineato il valore educativo e sociale dell’iniziativa. Il presidente della Regione, insieme ai sindaci del territorio e ai rappresentanti di CONI, FIGC, LND e associazioni sportive, ha visitato gli stand apprezzando la crescita qualitativa della manifestazione.
Il programma di Vivilosport si annuncia ricchissimo: tornei, spettacoli di danza, arti marziali, esibizioni delle palestre, sport inclusivo e iniziative di sensibilizzazione su prevenzione sanitaria e sicurezza. Particolare attenzione è riservata a format innovativi come Il Calcio a Portata di Mano della FIGC-LND, che unisce calcio ed eSports, e alla storica Coppa della Liberazione, giunta alla sua 80ª edizione.
Galleria fotografica
Non mancheranno musica, spettacoli, street food e spazi dedicati al divertimento per tutte le età. Oltre cento società e federazioni sportive sono coinvolte, a conferma di come l’evento – promosso dal Comune di Borgo San Lorenzo con Asd Vivilosport e Periscopio Comunicazione, patrocinato da Regione Toscana, Consiglio Regionale e Città Metropolitana – resti un punto di riferimento per lo sport e la comunità del Mugello.


