Insieme si Può - Locandina © Comune di Borgo San Lorenzo
Si terrà sabato 8 novembre 2025, dalle 9.00 alle 13.00, presso la Saletta Pio La Torre di via Giotto 17 a Borgo San Lorenzo, l’incontro dal titolo “INSIEME SI PUÒ” – Auto Aiuto in Cerchio, una mattinata dedicata alla conoscenza e alla pratica dell’auto aiuto come strumento di benessere personale e comunitario. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Borgo San Lorenzo e dalla Società della Salute del Mugello, mira a promuovere la diffusione di una cultura del sostegno reciproco e della coesione sociale.
L’evento si rivolge a studenti, docenti, genitori, operatori sociali e sanitari, nonché a tutti i cittadini interessati a conoscere una metodologia capace di favorire la costruzione di comunità più solidali e resilienti. Il progetto intende valorizzare l’importanza della condivisione di esperienze e della partecipazione attiva come strumenti per affrontare fragilità e difficoltà individuali e collettive.
Un momento centrale della giornata sarà dedicato al ricordo di Beppe Pratesi, prete operaio del Mugello, la cui testimonianza e il cui impegno rappresentano ancora oggi un riferimento fondamentale per la promozione dell’auto aiuto nel territorio.
Il programma prevede interventi istituzionali e contributi di esperti. Dopo i saluti del sindaco Leonardo Romagnoli, seguiranno gli interventi di Marco Brintazzoli, direttore della SdS del Mugello, su “Il ruolo della comunità nel nuovo sistema della sanità territoriale”, e di Lucia Frati, che ripercorrerà l’impegno di Beppe Pratesi per l’auto aiuto. Antonella Prisinzano illustrerà le esperienze locali di sostegno, mentre Lucia Parigi approfondirà il ruolo del facilitatore nei gruppi di auto aiuto.
La mattinata proseguirà con alcune testimonianze dal gruppo sulla “Solitudine” di Borgo San Lorenzo e con un intervento di Simona Pieri, docente dell’IIS Liceo Giotto Ulivi, sull’esperienza dell’auto aiuto nelle scuole superiori. È inoltre prevista una simulazione pratica di gruppo, utile a comprendere concretamente la metodologia.
Le conclusioni saranno affidate a Romina Raspini, psicologa del Coordinamento Toscano dei Gruppi di Auto Aiuto, che metterà in evidenza l’importanza di diffondere questa pratica come strumento di benessere e prevenzione sociale.
L’incontro rappresenta un’occasione di riflessione e partecipazione aperta, finalizzata a rafforzare i legami comunitari e a promuovere una cultura del mutuo sostegno e della solidarietà nel territorio del Mugello.


