x
OK!Mugello

Bollo auto, dal 1° settembre cambia tutto: chi non lo pagherà più

Una delle tasse che “girano” attorno alle nostre automobili

  • 22742
Bollo auto: chi lo paga e chi no - www.okmugello.it Bollo auto: chi lo paga e chi no - www.okmugello.it © N .c.
Font +:
Stampa Commenta

Una delle tasse che “girano” attorno alle nostre automobili è quella del bollo auto. In molti, non sanno nemmeno di cosa si tratta, eppure va pagato.

Ma proprio tutti devono pagare questo bollo, o c’è la possibilità di non pagarlo o di esserne completamente esenti? A farci capire qualcosa in più è un documento specifico: sì, perché se fai parte di questa categoria, il Bollo potresti anche non pagarlo.

C’è, quindi, la possibilità di essere esente dal pagamento di quella che, più comunemente, è conosciuta come tassa di possesso dell’automobile. Vediamo insieme di cosa si tratta e come metterlo in pratica.

Un piccolo risparmio in arrivo

Pagare il bollo auto non è mai stato così difficile e, al tempo stesso noioso. Sì, perché non tutti i cittadini possono permetterselo perché, molto spesso, costa più la tassa di possesso della propria auto quanto l’auto stessa. Ma c’è la possibilità, per alcune categorie di cittadini, di esserne esenti. Possibile? Cerchiamo di capire come e in che modo.

In realtà, le cose cambieranno a partire proprio dal prossimo 1 settembre: per pagare il bollo auto (e capire se, effettivamente, lo devi pagare), basterà solo la tua data di nascita. In che modo questo dato ti può venire in aiuto? Ciò che oggi sappiamo è che nel 2026 dovranno pagare il bollo anche i veicoli sottoposti a fermo amministrativo.

Ecco chi non lo pagherà

Il bollo, in realtà, non ha mai avuto moltissime agevolazioni. A livello nazionale, coloro che usufruiscono della legge 104 possono ottenerle. Un discorso diverso è per l’età del veicolo, che in alcuni casi gioca a favore del proprietario, ma da settembre, cambierà tutto. C’è chi si vedrà ridurre il bollo del 50% e chi, invece, non dovrà più versare nulla.

costo auto

Per chi possiede un’auto immatricolata tra il 1996 e il 2005, godrà di una riduzione del 50% sul bollo auto. Meglio andrà a chi ha immatricolato l’auto prima del 1995, che potrà dire addio del tutto a questa tassa. C’è da ricordare, però, che i veicoli che hanno già compiuto 30 anni di immatricolazione, vedranno l’esenzione come automatica e non sarà richiesta alcuna domanda.

Una notizia che piacerà a molti cittadini, specialmente a coloro che sono possessori di un’auto d’epoca o, comunque, di un’auto vecchiotta ma che comunque è ancora in circolazione e che, al momento, non possono permettersi alcun tipo di altra automobile. Risparmiare qualcosina in più proprio sulle spese dell’auto è un qualcosa che fa sempre piacere a tutti.