x
OK!Mugello

Autostrada A1 Panoramica, riuscita l’esercitazione “Dante” nella galleria Citerna

Simulato un grave incidente con incendio in galleria tra Barberino e Roncobilaccio: testati robot antincendio e nuovi mezzi VVF

  • 362
Esercitazione A1 Esercitazione A1 © VVFF
Font +:
Stampa Commenta

 Si è svolta nella serata di mercoledì 18 giugno 2025, a partire dalle ore 21:00, l’esercitazione “Dante” sull’autostrada A1 Panoramica, precisamente all’interno della galleria Citerna, nel tratto compreso tra Barberino di Mugello e Roncobilaccio.
L’iniziativa è stata coordinata dalla Prefettura di Firenze in sinergia con i Vigili del Fuoco e la Società Autostrade per l’Italia – IV tronco, e ha visto la partecipazione attiva anche della Polizia Stradale e del servizio di emergenza sanitaria 118.

Simulazione e obiettivi

Lo scenario operativo ha simulato un incidente stradale all’interno della galleria, con il coinvolgimento di un mezzo pesante e diverse autovetture, seguito da un incendio. L’obiettivo dell’esercitazione era testare:

  • L’efficacia del coordinamento interforze e delle comunicazioni tra le sale operative;

  • La gestione degli accessi autostradali per i mezzi di soccorso;

  • Le prestazioni dei nuovi mezzi antincendio, tra cui il robot cingolato “Shark Colossus” e il nuovo APS (Auto Pompa Serbatoio), forniti da ASPI in comodato d’uso al Comando VVF di Firenze.

Squadre e operazioni

Le squadre dei Vigili del Fuoco sono intervenute con tempestività simulando:

  • L’estricazione e il soccorso dei feriti, impersonati da figuranti volontari delle associazioni della Città Metropolitana;

  • La gestione dell’incendio in galleria, con l’impiego congiunto di mezzi convenzionali e tecnologie avanzate.

Conclusioni

L’esercitazione si è conclusa alle 23:30, registrando esiti positivi su tutta la linea. Un test fondamentale per la sicurezza di uno dei tratti più delicati della rete viaria toscana, che ha messo in evidenza l’importanza della formazione congiunta e dell’innovazione tecnologica nella gestione delle emergenze complesse.

Un plauso alle forze coinvolte per l’impegno e la professionalità dimostrati.

Lascia un commento
stai rispondendo a