x
OK!Mugello

Auto praticamente nuove a 3.000€, le paghi meno di uno scooter: scoprile subito

Auto praticamente nuove a 3.000 euro, molto più di un sogno: esistono davvero, scopriamo di più a riguardo di queste occasioni di mercato.

  • 31
Auto messe bene a pochi soldi (www.okmugello.it) Auto messe bene a pochi soldi (www.okmugello.it)
Font +:
Stampa Commenta

Quando parliamo di automobili, è perfettamente normale, se non addirittura scontato, aspettarsi prezzi molto alti. Nel 2025, nel migliore dei casi, una vettura a quattro ruote può anche arrivare a costare oltre 10.000 euro. La situazione può migliorare con l'ausilio di promozioni e incentivi vari, oppure affidandosi al mercato dell'usato.

In ogni caso, comunque, rimane molto difficile spendere veramente pochi soldi per quanto riguarda l'acquisto di una macchina. Proprio per questo motivo, le occasioni che abbiamo deciso di proporvi all'interno di questo articolo sono davvero potenzialmente eccezionali.

Offerte assolutamente uniche e che metterebbero sul piatto auto al costo di soli 3.000 euro circa. Qualcosa di unico e assolutamente singolare, non trovate? Proprio per questo motivo, stiamo per parlare proprio di questo.

Auto a circa 3.000 euro, non c'è niente di inventato: i dettagli

Le automobili spesso costano veramente tantissimo, ma ci sono anche le eccezioni per fortuna. Come nei casi che stiamo per scoprire, ovvero tre macchine usate e compatte in buone condizioni, resistenti, affidabili, ben fatte e soprattutto poco costose. Escludendo la Fiat Panda, che sicuramente è una vettura che impone un investimento assai limitato, molto interessante quanto propone la Dacia Sandero di prima generazione.

Le auto migliori a massimo 5.000 euro (www.okmugello.it)

Si tratta di una delle versione riuscite meglio, tant'è vero che consuma soltanto circa 5 litri di diesel ogni 100 chilometri, e la sua velocità massima è di 151 chilometri orari. I prezzi per i ricambi - che sono assolutamente da mettere in conto - non sono assolutamente alti. Il prezzo di vendita di questa macchina è di circa 3.000 euro, quindi molto conveniente, tuttavia ci sono alcune cose da dire; prima di acquistarla, assicuratevi che la cinghia di distribuzione sia stata sostituita.

Il cambio deve avvenire ogni 5 anni o entro 120.000 chilometri. Anche la Seat Ibiza 1.4 16V a benzina di quarta generazione emrita ben più di un riconoscimento. In vendita a un massimo di 6.000 euro, è molto affidabile e anche divertente da guidare con i suoi quasi 170 chilometri orari di velocità massima. Per quanto riguarda invece la Ford Fiesta, quella dotata del motore 1.0 EcoBoost da 82 cavalli è capace di raggiungere i 160 km/h di velocità massima e di consumare 7,2 litri di benzina ogni 100 chilometri. Costo? Circa 5.000 euro, il che - anche in questo caso - non è affatto male.