Un evento di alcuni anni orsono © Aldo Giovannini
Mugello, terra di motori; basti ricordare le tante manifestazioni ed eventi motoristici e automobilistici che si sono susseguiti sul territorio dall’inizio della primavera 2025.
Questa volta tocca all’associazione “Auto Moto Club Storico Mugello”, sotto la presidenza dell’amico Alessandro Rocci, con sede a Borgo San Lorenzo, che organizza a Scarperia domenica 28 settembre 2025 il XXXVIII° “Mugello Autoday”, sotto il patrocinio del Comune di Scarperia San Piero.
Per tutti gli interessati, ecco il programma completo che accompagnerà questa giornata sportiva:
-
Galleria fotografica
Domenica 28 settembre 2025
-
ore 8:15 ritrovo presso il Bar Pasticceria Aurelio in viale della Resistenza a Borgo San Lorenzo;
-
ore 8:45 partenza per il giro turistico del Mugello con prove di precisione di guida;
-
ore 11:30 arrivo a Scarperia e sosta delle auto nella centrale Piazza dei Vicari;
-
ore 12:00 aperitivo sui merli del Palazzo dei Vicari (le guide sono a disposizione per informazioni);
-
ore 13:00 pranzo nell’atrio del Palazzo dei Vicari;
-
ore 15:00 ringraziamento a tutti i partecipanti e premiazione dei vincitori delle prove.
-
Prezzo a persona: € 45.
Per info e iscrizioni telefonare al 335 133 5725 – 320 711 7586.
Il termine delle iscrizioni è fissato per domenica 21 settembre 2025.
Per una breve parentesi storica, vogliamo ricordare che nel 1987 un gruppo di amici appassionati di vecchi motori organizzò un raduno di auto d’epoca a Borgo San Lorenzo. Il primo Mugello Autoclub fu un grande successo con circa 80 auto. L’anno successivo, in occasione del 2° Mugello Autoclub, le auto furono più di 100.
Sulle ali di questi successi fu deciso di fondare un club. E così l’11 febbraio 1989, davanti a un notaio, nacque l’Auto Moto Club Storico Mugello.
I soci fondatori furono, in ordine alfabetico: Bellatti Roberto, Borselli Gabriello, Capecchi Lorenzo, Giovannini Marino, Grandi Bellesi Gastone, Guidotti Fabio, Mercatali Luigi, Natalino Carmine, Parronchi Roberto, Piovanelli Silvano e Pizzilli Marcello.
I presidenti furono, in ordine: Piovanelli Silvano, Parronchi Roberto, Capecchi Lorenzo, Bedeschi Carlo, Grandi Bellesi Gastone, Bedeschi Fabio, Stefani Giancarlo e, da gennaio 2020, Rocci Alessandro.
La storia continua.


