x
OK!Mugello

Allerta tabaccherie, scatta il divieto: l'abbiamo sempre fatto ora rischi 116.000 euro di multa

Attenzione a questo importante divieto, si potrebbe incorrere in una sanzione anche molto pesante.

  • 35984
tabaccherie, scatta il divieto-okmugello.it tabaccherie, scatta il divieto-okmugello.it © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Ci rechiamo spesso in tabaccheria per fare vari acquisti. C'è chi è fumatore e ovviamente vi si reca per comprare le sigarette, c'è chi invece deve pagare le bollette, comprare francobolli, oppure eseguire altri importanti pagamenti. Sono in molti, invece, coloro che si recano in tabaccheria, non solo per queste ragioni, ma anche per giocare a vari giochi, come Lotto, Superenalotto, 10elotto, gratta e vinci, e molto altro ancora. 

C'è chi è in cerca di fortuna, e magari non ha mai giocato, non conosce il sistema, ma decide di provare. Spesso accade che venga anche premiato dalla dea bendata. E c'è, invece, chi gioca sempre, perché la fortuna lo assiste, e a volte vince tanto, a volte meno, altre volte, affatto. Tuttavia a proposito di gratta e vinci, se si commette questo errore, si potrebbe anche incorrere in seri problemi. 

Tabaccherie, occhio a non fare questo errore col gratta e vinci: la sanzione sarà pesantissima

Nel nostro Paese, giocare al gratta e vinci è passione di molti, e chi ha molta fortuna può persino diventare milionario, cambiando completamente la sua vita. 

In molti non ci credono, ma in realtà sono diversi i fortunati a cui basta semplicemente entrare in tabaccheria, chiedere un gratta e vinci, grattare e vincere 10 mila euro. D'altronde viviamo nel mondo delle possibilità, quelle in cui è davvero possibile realizzare i propri desideri. Certo che, però, non tutti sono così fortunati, per cui meglio è consigliabile non esagerare, altrimenti si rischia di perdere somme anche ingenti di denaro. 

Negli ultimi tempi, il Fisco ha deciso di aumentare i controlli sulle vincite ai Gratta e Vinci, in modo da lottare contro l'evasione fiscale. Ci sono persone, infatti, che fanno finta di vincere a gratta e vinci, e invece si tratta solo di una scusa, per giustificare il denaro che gli viene accreditato sul conto. In realtà, quindi, non c'è stata nessuna vincita, anzi. Tutto il contrario. 

Il Fisco si serve di tecnologie molto avanzare per scoprire se la provenienza del denaro sia legale o meno. Chiaramente, nel caso in cui si riscontrino frodi, le sanzioni sono veramente altissime. Si passa di più di 116 mila euro, in caso entrino sul conto, illegalmente, 100 mila euro. Inoltre, nel caso in cui si tratti di cifre oltre 150 mila euro, il rischio è peggiore, con conseguenze di tipo penale. Stiamo parlando di possibili incriminazioni per reati tributari, sequestri, e altre ipotesi di reato che si potrebbero configurare.