Allerta gialla © nc
La Protezione civile regionale ha confermato il prolungamento dell’allerta gialla per ghiaccio su alcune aree della Toscana, con particolare riferimento ai versanti romagnoli dell’Appennino in Alto Mugello e alla Val Tiberina. Il codice rimarrà attivo dalla mezzanotte odierna fino alla mattina di domenica 23 novembre, a causa delle gelate intense previste nelle zone interne, dove le temperature minime potranno oscillare tra -2 °C e -4 °C anche in pianura. Le formazioni di ghiaccio interesseranno soprattutto le zone già colpite dalle nevicate delle ultime ore.
Parallelamente, fino alle ore 20 di oggi, sabato 22 novembre, resta valido il codice giallo per neve e vento sulle aree centrali, orientali, meridionali della regione e sull’Arcipelago toscano. Le condizioni meteorologiche sono caratterizzate da venti forti provenienti da nord-est, con raffiche comprese tra 70 e 90 km/h sui crinali appenninici e punte di 80 km/h nelle zone insulari. Per quanto riguarda le precipitazioni, permane la possibilità di nevicate attorno ai 500-600 metri lungo l’Appennino, mentre sul Monte Amiata le nevicate risultano in corso tra i 600 e gli 800 metri di quota.
La Sala operativa regionale invita alla massima prudenza, soprattutto nelle aree soggette a gelate e nei tratti stradali maggiormente esposti al rischio di scivolamento. Si raccomanda inoltre di prestare attenzione alle condizioni del vento forte, che può causare caduta di rami, instabilità di strutture leggere e difficoltà nei collegamenti marittimi. Informazioni dettagliate e indicazioni sui comportamenti da adottare in base alle diverse tipologie di rischio sono disponibili nella sezione “Allerta meteo” del sito della Regione Toscana.


