x
OK!Mugello

Elezioni Regionali Toscana 2025: affluenza in calo alle 19, solo il 28,15% dei votanti ai seggi

La partecipazione scende di oltre otto punti rispetto al 2020. Nel Mugello Vaglia registra l’affluenza più alta

  • 451
affluenza affluenza © nc
Font +:
Stampa Commenta

Prosegue con numeri in flessione la prima giornata di voto per il Consiglio regionale della Toscana 2025. Alle ore 19:00, l’affluenza alle urne si attesta al 28,15%, in calo di oltre otto punti rispetto al 36,28% registrato nel 2020 alla stessa ora. Un dato che conferma un interesse più contenuto rispetto alla precedente tornata elettorale. Anche nella provincia di Firenze la partecipazione risulta in discesa, con un’affluenza del 31,60% contro il 39,74% del 2020.

I dati del Mugello: Vaglia il comune più partecipativo

Nel territorio mugellano, l’affluenza si mantiene in linea con la media regionale, con alcuni comuni che mostrano un calo più marcato rispetto ad altri. Di seguito la tabella di confronto tra i dati del 2025 e quelli del 2020 (rilevazione ore 19):

Comune Affluenza 2025 (%) Affluenza 2020 (%)
Barberino di Mugello 28,03 36,66
Borgo San Lorenzo 28,94 41,28
Dicomano 28,39 35,55
Firenzuola 27,00 39,83
Marradi 20,22 38,77
Palazzuolo sul Senio 19,87 29,24
Scarperia e San Piero 28,60 35,92
Vaglia 34,00 43,53
Vicchio 26,01 34,91

Come si nota, Vaglia è il comune con la più alta affluenza del Mugello, pari al 34%, mentre Palazzuolo sul Senio e Marradi registrano i dati più bassi, con percentuali inferiori al 21%.

Le cause del calo e le attese per la serata

Secondo le prime osservazioni, la bassa affluenza potrebbe essere legata anche alla bella giornata di sole, che ha favorito attività all’aperto e spostamenti fuori città. Resta ora da capire se, con l’avvicinarsi della chiusura dei seggi per la prima giornata di votazioni, prevista alle ore 23:00, si registrerà un incremento della partecipazione. L’aggiornamento successivo sull’affluenza sarà disponibile alle ore 23, al termine del primo giorno di consultazione elettorale.

Contesto politico: sfida aperta per la guida della Regione

Le elezioni regionali toscane 2025 rappresentano un passaggio cruciale per la politica regionale. Dopo cinque anni di governo guidato dal centrosinistra, la sfida per la presidenza della Regione vede contrapposti i principali candidati delle coalizioni di sinistra, centrosinistra, centrodestra. I temi centrali della campagna elettorale hanno riguardato sanità, infrastrutture, ambiente e sviluppo economico, questioni che restano al centro del dibattito pubblico. L’esito del voto, che verrà definito con lo spoglio a partire da lunedì, sarà determinante per delineare il futuro equilibrio politico della Toscana.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a