Storia di un lontano e nevoso 3 febbraio 1907, in Mugello © n.c.
Durante una piccola ricerca storico sportiva che ci è stata chiesta da un amico amante di automobilismo (cioè scoprire in quale Via di Borgo era nato Emilio Materassi), il nostro sguardo è andato su un piccolissimo trafiletto, tratto dal Messaggero del Mugello, scritto a “pidocchino” come dicevano i vecchi tipografi, datato – si dice il caso – 3 febbraio 1907, cioè proprio oggi. Si legge:
“E ANCORA NEVE. Dio ci salvi da un Buon gennaio, dicono i nostri contadini, e quest’anno non si possono davvero rammaricare. Anche questa settimana si è riversata sul nostro paese, morbida e leggera, la neve, in maggior copia della volta passata. Cominciò mercoledi sera, a buio, cadendo continuamente tutta la notte; e chi giovedì si svegliò un po' tardino, potè subito udire lo stridere aspro delle pale sul lastrico ghiacciato delle vie. Ora, il tempo è dubbioso, speriamo che presto si decida di mettersi al buono – Borgo San Lorenzo domenica 3 febbraio 1907 “-.Era quello l’anno in cui fu fondato il glorioso Club Ciclo Appenninico e l’avv. Giuseppe Ungania (Castelsanpietro 1856- 1920), ricordato come l’Alinari del Mugello, non si fece prendere alla sprovvista ed eccolo, sempre nel 1907, andare sulla torretta dell’Edificio della vecchia Concia (ora non esiste più) ad immortalare una panoramica di Borgo sotto la neve. Piccole quisquilie di un tempo andato, 110 anni orsono, ma che qualche volta fra date ed atmosfera si ripresentano. Corsi e ricorsi del tempo. Buona domenica. Foto 1 (in alto): Anno 1907. Borgo sotto la neve Foto 2 (in alto): Anno 1907 - Il Messaggero del Mugello



Marilisa
Grazie,Aldo.Buona domenica a te! Marilisa
LUIGI
CARINISSIMO!