x
OK!Mugello

29 risultati trovati dalla ricerca "urbanizzazione"

Drammatico rapporto Ispra; in Italia ci stiamo mangiando il suolo. La Toscana fa sparire 200 campi da calcio.

Il rapporto annuale del consumo del suolo Ispra consegna dati orrendi. E' allarme consumo suolo in Italia. Mentre la popolazione nazionale decresce il consumo del suolo aumenta. Un pericolo, specie...

Viabilità e urbanistica di Borgo San Lorenzo. La lettera aperta di Pierluigi Recati

Trovandomi a passare, in un giorno di martedì, per le strade di Borgo San Lorenzo, mi sono reso conto di quanto la viabilità borghigiana sia caotica e di come le ultime trasformazioni —...

Borgo San Lorenzo. Nuovo piano regolatore, la riflessione di Pierluigi Recati

Trovandomi a passare nel giorno di martedì per le strade di Borgo, mi sono reso conto di come la viabilità borghigiana sia incasinata e di come le ultime trasformazioni, con le nuove vie...

Prato e Firenze, destini incrociati nel calcio: dal sogno di Enrico Befani alla rinascita con Asmaa Gacem

Due città, due anime diverse ma da sempre intrecciate: Prato e Firenze, distanti pochi chilometri e unite da una storia fatta di rivalità, intrecci economici, culturali e… calcistici. Dal...

Pierluigi Recati. "Il mugello? Una storia di autonomia e identità tra longobardi e medici"

Il Mugello, negli ultimi tempi, è stato inserito amministrativamente nell’area metropolitana fiorentina, ma questa decisione non è adeguata, perché il Mugello, per la sua origine...

Calenzano, Sinistra per Calenzano e Wwf incontrano i cittadini sul tema ambiente

Sinistra per Calenzano ha organizzato un partecipato incontro pubblico alla Casa del Popolo il 15 maggio, ponendo al centro dell’attenzione la crisi climatica e la necessità urgente di una...

Signa, il Consiglio Comunale ha approvato il rendiconto di bilancio: superati, senza alcun impatto, i rilievi della Corte dei Conti

Oltre un milione e settecento mila euro dell’avanzo vincolato e destinato agli investimenti, è stato redistribuito ai vari uffici comunali per procedere a soddisfare le molte richieste pervenute,...

San Godenzo si rinnova. Riqualificazione urbana e nuove infrastrutture grazie ai fondi PINQuA - Video

San Godenzo sta vivendo una trasformazione significativa grazie a un ampio programma di interventi volto a migliorare la qualità della vita dei residenti e a rafforzare i collegamenti tra le diverse...

Crisi commercio a Borgo San Lorenzo, il PD tenta di arginare con una mozione a favore dei negozianti: i punti affrontati

Il Partito Democratico di Borgo San Lorenzo ha presentato in Consiglio Comunale una mozione che impegna l'Amministrazione comunale a creare un fondo a tutela delle Botteghe storiche del paese nel...

Pontassieve: accordo per il polo agroalimentare Frescobaldi

Nella mattinata di oggi, martedì 19 novembre, il Comune di Pontassieve ha stipulato con l’Azienda Frescobaldi una convenzione urbanistica relativa al progetto per la realizzazione di un nuovo...

Fermate l’impianto Eolico di Monte Giogo: Una lettera aperta denuncia l’irresponsabilità delle istituzioni

La costruzione dell’impianto eolico industriale sul crinale del Monte Giogo di Villore-Corella, nell’Appennino Mugellano, ha sollevato una dura reazione dal gruppo TESS (Transizione Energetica...

Giù le mani dalle montagne toscane! Manifestazione il 28 Settembre a Firenze

Sabato 28 settembre 2024, ore 15, in Piazza Duomo n. 10 a Firenze, scenderemo in piazza per opporci alla distruzione di alcune delle ultime frontiere di biodiversità e selvaticità del nostro...

Cavallina: La nuova area sportiva sarà completa entro la fine del 2024

I lavori per la nuova area sportiva di Cavallina, frazione del comune di Barberino di Mugello, proseguono secondo le tempistiche previste e saranno completati entro la fine dell'anno. Questo impianto...

Lo stato dell’edilizia scolastica in Italia: tra storia e necessità di rinnovamento

L'edilizia scolastica italiana offre uno specchio significativo del sistema educativo del paese, riflettendo l'evoluzione storica e normativa degli edifici destinati all'istruzione. La maggior...

LiberaSinistra in Movimento posticipa la presentazione della lista

Per motivi organizzativi, come gruppo LiberaSinistra in Movimento siamo costrette e costretti a spostare la presentazione della lista, lista che vuol rappresentare l’espressione e la ricerca di...

Area Ferroviaria "Borgo Nuovo", comincia ad essere realtà: il Consiglio comunale di Pontassieve approva il progetto di fattibilità

Approvato in Consiglio comunale a Pontassieve il progetto di fattibilità tecnico economica delle opere di urbanizzazione e di gestione del rischio idraulico per l’area Borgo Nuovo. Un...

Borgo San Lorenzo - Piazza Martiri della Libertà non trova Pace

Il restiling di buona parte del centro di Borgo San Lorenzo oltre a rinnovare l'urbanizzazione, è stato oggetto di varie segnalazioni da parte dei nostri lettori per alcun lavori non proprio...

Consumo del suolo in Toscana. Uno sguardo dettagliato al nostro territorio

Torniamo ancora a parlare di consumo di suolo e non per i complimenti ricevuti per il nostro approfondimento di alcuni giorni fa (articolo qui) ma solo nella consapevolezza che, come recitava la stessa...

Nuovo complesso residenziale Falgano, RufinaCheVerrà: "Fuori contesto paesaggistico, il Comune risponda ai nostri dubbi"

Nuova interrogazione presentata dal gruppo RufinaCheVerrà per il prossimo Consiglio Comunale. Il gruppo ha importanti dubbi sulla realizzazione in atto di un complesso residenziale a Falgano ricavato...

Borgo San Lorenzo -Rimorelli - Falsa partenza

Zona Rimorelli, via Rodolfo Cinelli un'urbanizzazione che ha ancora da vedere la sua conclusione dopo vari anni di assoluta calma piatta. In redazione ci è arrivata la lettera di un cittadino...

Manifattura Tabacchi Firenze: al via i lavori per il nuovo nido comunale

Un nuovo nido per l’infanzia sorgerà accanto al complesso Manifattura Tabacchi di Firenze entro l’estate del 2024, mettendo a disposizione della collettività uno spazio sostenibile...

Vicchio. Approvati progetto e variante urbanistica per la nuova caserma Carabinieri

Nei giorni scorsi il Consiglio Comunale di Vicchio ha approvato il progetto e la variante urbanistica per realizzare la nuova Caserma dei Carabinieri e le relative opere di urbanizzazione. Un intervento...

Ex caserma Lupi di Toscana, al via la trasformazione residenziale sociale del complesso

La più grande operazione di residenziale sociale in termini di metri quadri, numero di alloggi e servizi per i residenti. E’ la nuova vita dei Lupi di Toscana, la ex caserma che si appresta...

5G. Il Mugello verso un Piano Antenne

I Comuni del Mugello si doteranno di un regolamento comunale per l’installazione di impianti di tele-radiocomunicazione e di un piano comunale per la localizzazione degli impianti per la telefonia...

Piazza della Vittoria, la rinascita dopo le polemiche

Una piazza ad alta qualità ambientale con più verde, più spazi per famiglie e più luce: riapre al pubblico piazza della Vittoria completamente riqualificata dopo i lavori di...

Ecco come rinascerà l'ex centrale Fiat di Novoli

Una struttura metallica che richiama il disegno naturale della foglia su oltre 30 metri e una torre leggera per far passare il vento, con pannelli fotovoltaici per generare energia rinnovabile, verde...

Nasce a Brozzi una nuova area verde attrezzata

Una nuova area verde attrezzata con piazzetta e collegamento pedonale tra via Pistoiese e via di Brozzi, un nuovo parcheggio pubblico con stalli di sosta intervallati da alberi e un nuovo tratto di ciclabile....

Via Pietrapiana. Nasce la nuova Firenze

Il primo passo concreto per rivedere l'urbanizzazione della Firenze ridisegnata dal Coronovarius è proprio in quel centro fino a due mesi fa vittima sacrificale dell'over tourism.Il palazzo delle poste...

Aziende mugellane. Secondo riconoscimento alla ditta Boni di Pesciola

Come i nostri lettori ricorderanno, il 24 marzo 2018, fu una grande giornata per la famiglia Boni di Pesciola-Bossoli (nel comune di Vicchio di Mugello) e per lo stesso paese mugellano. Infatti nel prestigioso...