x
OK!Mugello

21 risultati trovati dalla ricerca "sassi"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 novembre 2025

Oggi è La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza: La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza si celebra il 20 novembre...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 giugno 2025

Accadde oggi 1861 - Muore Camillo Benso conte di Cavour (165 anni fa): Nato a Torino, le sue origini nobili si evincono dal lungo nome Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, conte di Cavour, di...

Allarme allo Statuto. Tre ragazzini camminano sulla ferrovia e tirano sassi sui pedoni

C'è preoccupazione fra i residenti della zona di piazza della Vittoria e zona Statuto per quello che avviene, ormai da alcuni giorni appena cala il buio. Tre ragazzini incappucciati, raccontano,...

"Dopo l'attentato: Onore ai nostri Carabinieri" una lettera di Pucci Cipriani

Alle ore 4 di notte, l'altro giorno- come abbondantemente hanno riportato le gazzette e la TV - è stata lanciata contro il portone della Caserma dei CC del mio paese (Borgo San...

Cecilia Sala è colpevole. E' donna e giornalista

Il caso di Cecilia Sala mette in luce una verità che oggi viene spesso ignorata: il mestiere del giornalista è pericoloso. Sebbene in Italia non siamo più in una situazione drammatica...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 dicembre

Accadde oggi 1901 - Marconi realizza la prima trasmissione transatlantica senza fili (123 anni fa), Guglielmo Marconi trasmette con successo un segnale da un'antenna istallata a Poldhu in Cornovaglia...

Mostro di Firenze: l’articolo shock sul nipote di Mario Vanni sparisce da 'Il Fatto Quotidiano' – Censura o errore?

Il 7 dicembre 2024, il quotidiano online "Il Fatto Quotidiano", diretto da Peter Gomez, ha pubblicato un articolo a firma di Alessandra De Vita, dedicato al nipote di Mario Vanni, noto come...

Marradi, da Galiano a Wikipedro, da Lorenzo Baglioni a Gaia Nanni: al via la stagione del Teatro degli Animosi

Marradi, 11 settembre 2024- Libri, spettacoli teatrali, mostre e un talk sui giovani: è la stagione culturale del Teatro degli Animosi a Marradi, promossa dal Comune di Marradi, con il...

Tagliare alberi in città causa danni alla salute. Una sentenza salverà il verde di Firenze?

Doveroso dopo lo scempio di Gavinana, che pare essere solo il primo passo verso una progressiva desertificazione dei viali voluti da Giuseppe Poggi (che ricordo non a caso era anche un'eccellente...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 marzo

  Accadde oggi 1822 - Nascono le protesi dentarie (202 anni fa). Sebbene i denti artificiali siano già in uso da tempo il dottoer Charles Mac Graham di New York ottiene il brevetto...

Maltempo, imprenditore di Carmignano: “In due ore di pioggia abbiamo avuto danni per centinaia di migliaia di euro”

“La tempesta atlantica in due ore ha provocato ingentissimi danni alla nostra azienda, danni per centinaia di migliaia di euro”. A raccontarlo è Filippo Contini Bonaccossi, titolare...

Svelato il mistero sulla presenza della Scientifica a Vicchio

Aveva creato molte supposizioni la presenza della Scientifica a Vicchio, addirittura c'era chi pensava che ci fosse un cadavere murato all'interno di una casa. Invece, come riporta oggi, il quotidiano...

I videogame ambientati a Firenze: una breve rassegna

Firenze è una delle città più belle del mondo, ricca di bellezza, di monumenti e opere d’arte come pochi luoghi al mondo. Essa stessa è interamente espressione artistica...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 novembre

Accadde oggi 1642 - Il primo europeo raggiunge la Tasmania (308 anni fa). Il navigatore olandese Abel Tasman è il primo europeo ad avvistare le coste di quella che prenderà il nome di Terra...

Accadde oggi. 4 Novembre 1966: straripa l'Arno, è l'alluvione di Firenze

Accadde oggi 1879 - Brevettato il primo registratore di cassa (142 anni fa): Nell'America appena uscita dalla guerra civile, i gestori di esercizi commerciali si trovavano a gestire i pagamenti...

100 anni fa l'uccisione di Spartaco Lavagnini in via Taddea

Una serie di iniziative per ricordare e riscoprire la figura di Spartaco Lavagnini a cento anni dal suo assassinio per mano fascista. Un programma di eventi promossi dall’Amministrazione in collaborazione...

Ponte a Mensola. Arriva il parcheggio

Cento posti auto molto attesi dai residenti. Sono quelli previsti dal parcheggio che sarà realizzato nei pressi di Ponte a Mensola, per la precisione nell’area all’intersezione tra via D’Annunzio e via...

Fontebuona. La strana storia della ‘Cappellina’ che ‘nessuno vuole e nessuno se la piglia’

C’era una volta una chiesina costruita con tanto amore da un gruppo di volontari di paese, come regalo per la comunità di Fontebuona (un regalo ricco delle radici del territorio poiché costruito con i...

San Piero e Cambray Digny (1820-1906). Una storia...

Il convegno su questo grande ed emerito personaggio come fu il Conte Luigi Guglielmo De Cambray Digny (1820-1096), che si è tenuto domenica scorsa 18 gennaio 2015 a San Piero a Sieve, paese dove questa...

“COLTIVA Arte&Solidarietà”. Due fotografi mugellani per Oxfam

L'arte fotografica di due fotografi mugellani, Nando Cosi e Silvestro Forasassi, incontra la solidarietà e l'impegno di Oxfam Italia contro la fame nel mondo. L’appuntamento è per domenica 18 maggio alle...

Il Risorgimento a San Piero. Una conferenza su Cambray Digny

Continuano con grande interesse le manifestazioni per i 150 anni dall'Unità d'Italia nel Comune di San Piero a Sieve, manifestazioni che iniziarono  il giovedì del 17 Marzo 2011 ( eravamo presenti, bellissimo),...